L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] dal 1976. Tuttavia, nonostante questo successo, Harris è in vantaggio su Trump solo di poco nei sondaggi, poiché l'ex presidente giovani elettori neri, in particolare uomini, anche seè difficile quantificarne l’effetto nei sondaggi pre-elettorali ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] , agiva sicuramente in Europa come egemone indiscusso, non solo per la centralità assoluta del nucleo economico tedesco, un di sicurezza nazionale, in cui c’è tutto e il contrario di tutto.Tuttavia, se andiamo a vedere che cosa hanno comportato ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] Initiative (BRI), mira a facilitare questi cambiamenti, non solo costruendo infrastrutture, ma anche integrando più strettamente le economie Questo è particolarmente evidente se si considera la sinergia tra la Belt and Road Initiative (BRI) e l’ ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] Colpito da paralisi, Funes era arrivato a collezionare lui da solo più memorie della somma degli esseri umani che popolano il e l’eventuale individuazione. Il punto problematico è allora se di oblio possa parlarsi, sebbene ne aumentino l’esigenza e i ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] settimane di guerra, di diverse posizioni sul proseguimento del conflitto. Se Sinwar ‒ che ha bisogno di tempo per riorganizzare le aggravare la crisi.Il “no” di Netanyahu, dunque, non è stato solo un “no” a Hamas, ma anche all’America di Biden ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] di una prima volta molto significativa: se ai commissari, infatti, è riconosciuta una certa agibilità politica per fare regolamentata in maniera molto vaga solo con il Trattato di Lisbona nel 2009, prima esistente solo de facto) o dell’intera ...
Leggi Tutto
La promessa di Donald Trump di risolvere la guerra russo-ucraina in «24 ore» sembra subire un parziale ripensamento. L’ex presidente americano, in una mossa che non sorprende, pare orientato verso una [...] che il voto avrà luogo solo alla fine della guerra, con la revoca della legge marziale. Nonostante il sostegno internazionale, la popolarità interna del presidente ucraino è in declino, alimentando dubbi sul suo futuro politico.Se l’Europa parla di ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] un cambiamento più fondamentale nell’economia e nella società. E quindi qual è la soluzione (se di fatto esiste una soluzione)? Difficile metterebbe in primo piano la moderazione e il benessere collettivo. Non èsolo una questione di guadagno, ma di ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] fornita da Russia, Iran, Hezbollah libanese. Èsolo grazie all’aiuto di Mosca, Teheran e della Beirut sciita che Bashar era riuscito Est del Paese. Posizionamento, quello turco, che, anche se non sfociasse nella mano libera nel Rojava concessa a ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] nato il Gender-Responsive Just Transitions & Climate Action, un pacchetto di impegni e un invito all’azione per politici e istituzioni. Tuttavia, solo qualche mese fa è stata necessaria una levata di scudi contro la nomina del comitato organizzativo ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...