Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] di massa, si trova soloe decide di spostare la salma: già da subito capiamo che qualcosa di importante è a lui chiaro, a del futuro che lo trascina a sé, il dolente Angelus Novus illumina le vittime della Storia. Se, comunque, un'utopia reale sarà ...
Leggi Tutto
Alice FerrariIl lessico del Morgante di Luigi PulciFirenze, Accademia della Crusca, 2024La vivace sperimentazione lessicale che informa le opere di Luigi Pulci, poeta fiorentino attivo presso la corte [...] interesse per le varietà parlate nella penisola italiana non sorprende se si considera la ricerca dell’autore alla base della composizione precedenti.I pochi esempi qui evidenziati restituiscono solo in parte l’ampiezza e la varietà delle voci su cui ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] o detto 'sarebbe opportuno che'... o 'se ne avrete voglia'... oppure ancora 'se avrete la pazienza'... Non mi era mai capitato alla lavagna con la sua sciarpa ❤[È questo, scritto undici anni fa, l'unico esolo preciso ritratto col quale vorrei esser ...
Leggi Tutto
La comicità è crassa, l’ironia è sottile. La comicità è greve, l’ironia è leggera. Sono valide queste opposizioni categoriali? Non proprio, non sempre. Buster Keaton fu comico, ma niente affatto greve. [...] di quello nascosto, sottinteso. L’uomo che scivola sulla buccia di banana sarà sempre esolo un momento del comico. Ma se quest’uomo è anche un grande e importante commerciante di banane, allora la faccenda assumerà risvolti ironici. La comicità ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] nell’«Avvenire»: «stavolta, a tentare di dividere l’Europa non èsolo Putin, ma sembra esserlo pure il presidente Usa con la sua avere un successo, non possiamo sapere se effimero o più duraturo, è suggerito dall’esistenza di derivati: trumputinista ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] ; Nirim, solo per citare un po’ dei luoghi di cui ci si nutre. E lo fa dicendoci che questa cosa che è il disastro si per sopravvivere all’orrore».È un testo poetico, questo, se la poesia è l’arte dei contrasti e soprattutto se la poesia, come la ...
Leggi Tutto
Ed ora che avrei mille cose da fare io sento i miei sogni svanire ma non so più pensare a nient’altro che a te(Mi sono innamorato di te, Luigi Tenco,1964) Mi sono innamorato di te è una canzone emblematica, [...] testi, come forza che si oppone allo spreco di una vita sempre uguale a sé stessa e che bene emerge da un’altra canzone, Un giorno dopo l’altro: «Un concertoAnna e MarcoMi ritorni in menteCome sinfoniaTristezza per favore vai viaIo che amo solo teI ...
Leggi Tutto
Le più belle poesie, le più giuste nella storia della letteratura di ogni tempo e Paese hanno come un vento dentro che le sommuove, sostiene, le libera e le trattiene. Barbara Carle ha scritto, nel suo [...] volte le parole come su un foglio musicale, non per un solo strumento ma per una orchestra. «Le guardie / le armi Campidoglio. Non so se fosse per avventatezza o giovinezza, ma ce la siamo presa comoda, pensando alla vicinanza e non avendo capito ...
Leggi Tutto
Credo di aver trovato una parola da aggiungere al dizionario della lingua italiana. Vi chiederete come ho fatto a scoprire questa parola, è molto semplice: io e le mie amiche, frequentiamo il liceo classico, [...] si trova nei pressi dei sentieri di montagna ma non solo, che presenta un livello di maturazione avanzato che permette gruppo (e bisognerà dire, comunque, che una parola nuova, per emergere, ci guadagna molto seè trasparente nella forma, se, cioè, ...
Leggi Tutto
Abbiamo troppa fantasia ese diciamo una bugia è una mancata verità, che prima o poi succederà(Quello che le donne non dicono, Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri, 1987) Dopo un quarto di secolo XXI, possiamo [...] Quello che le donne non dicono, lanciata da Fiorella Mannoia nel 1987, e interpretabile – se non come omaggio – soltanto da una donna per ciò che vi concertoAnna e MarcoMi ritorni in menteCome sinfoniaTristezza per favore vai viaIo che amo solo teI ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...