Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] ); inedite pagine di diario del pittore in ostaggio di sé stesso e della mala sorte (come l’anonimo appassionato d’arte solo che alla mia vista rilucesse e che, lui a parte, altro non riesciva a vedere che il nero della notte.E allora, carte antiche e ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] . Ma sui convogli tra Milano e la provincia di Varese, se la tua unica speranza è sopravvivere, vivi i plot della narrativa che trova la sua crescita solo nel momento esatto della pubblicazione e della fruizione del pubblico», trasmettendo in ...
Leggi Tutto
Stefano FumagalliNote metriche su Tommaso Landolfi: «Viola di morte» e le versioni da Tjutčev«L’analisi linguistica e letteraria», XXXII, 1, 2024, pp. 50-66 Nel fascicolo monografico di «L’analisi linguistica [...] lasciare cioè che questo si componga ed articoli da sé, fuori se necessario da ogni raffrontabilità coi metri noti; ed ogni che esiste tra la versione ritmica (non solo dal russo) e alcune aree della tradizione poetica italiana che potrebbero ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] attraverso un riferimento cinematografico. Mi limito a ricordare solo alcuni dei numerosi casi: Osvaldo il domatore, trasposto in diversi film e serie tv – non possiamo non apprezzare l’autoironica presentazione di sé stesso che uno di loro ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] lingua di partenza, l’anglo-americano. Èsolo dalla fine di quel decennio e dai primi anni Novanta che esiste un , basta soldi haram», Bâtiment, Simba la Rue ft. Sfera Ebbasta). Se si scorre la tracklist dell’album di Ghali Sensazione Ultra (2022), ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] proprio liceo urlando “la rivoluzione ambientale è iniziata” e aveva ucciso otto persone e poi sé stesso. Il suo manifesto parlava di Rénovation, Just stop Oil: sono solo alcuni dei gruppi di attivisti e di giovani che agiscono con queste modalità ...
Leggi Tutto
Un autore particolarmente vicino alla concezione dell’unicità del nome per un personaggio è stato Italo Calvino, che ebbe a dichiararsi contrario ai nomi scialbi, insignificanti, anodini, considerati non [...] eccellenza.Il nome può fungere da segno rivelatore, anche se considerarlo la chiave di volta del personaggio o della con Leopardi: èsolo un anagramma37 Nomi stranieri per gli italiani: nessuna invasione38 Nomi “regionali” e “provinciali”: salviamo ...
Leggi Tutto
Soldi, soldi, soldiQuello dell’Italia che si mantiene al di sotto della media europea in termini di spesa pubblica per l’istruzione e gli investimenti su ricerca e sviluppo (fermi rispettivamente al 4.1% [...] è un discorso vecchio e ricorsivo, che va di pari passo non solo con retoriche come quella dei cervelli in fuga, del nemo propheta in patria e : impadronirsi della lingua, di per sé non troppo accessibile, dell’europrogettazione. Plurilinguismo ...
Leggi Tutto
Sono passati neanche otto anni dalla breccia di Porta Pia, quando nel maggio 1878 il liberale Salvatore Morelli presenta il primo progetto di legge per inserire il divorzio nella legislazione del Regno [...] occasione si raggiunge un compromesso fra laici e cattolici col quale, se da una parte nell’articolo 7 della di italiani, nonostante le ampie e profonde sacche di povertà che ancora affliggono il Meridione e non solo.Comunque, la nuova ricchezza ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] di deonimici: basti pensare per il solo ambito sud e centroamericano a castrista, guevariano, guevarista, e latte spruzzata con polvere di cacao’. L’esotico non è con noiNon sono moltissimi neppure i termini che rimandano a referenti esotici, anche se ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...