La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] , Levitici etiam dicitur… [‘Infatti, la legge divina prescrive in più punti non solo di evitare le streghe, ma anche di ucciderle e non imporrebbe pene di questo genere se le streghe non collaborassero veramente con i diavoli nel provocare effetti ...
Leggi Tutto
Al poeta bolognese della vecchia generazione Onesto degli Onesti (Bologna, 1240 ca. – ivi, 1303) la Vita nuova non piace ed è infastidito da Dante che a suo parere «sogna e fa spirti dolenti». Onesto, [...] amore non è morte, ma vita e vita nuova.A corroborare la tesi della mistagogia, si può osservare che non solo questo 8, la nona del giorno in V.n., xii 9; e cfr. articolo Nove).Se, però, nel primo sogno prevale la dimensione visiva caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] haram (‘proibito’), halal (‘consentito’) e inshallah (‘se Dio vuole’). Non è raro inoltre trovare frasi intere in di questa city mai come te habibi», Tutto un gioco) e Roy Raheem («Al mondo importa solo flus», New Ni**as), ma anche rapper non G2 ...
Leggi Tutto
Marta PerrottaPodcast Donne di parolaRai Radio 2 e Raiplay Sound Sono infinite le voci della radio. In questo podcast di Marta Perrotta (Rai Radio Due e Raiplay Sound - direzione artistica Andrea Borgnino, [...] e Dina Luce, «due cuori intelligenti, due voci gentili e piene di melodia, che parlano un italiano pulito», e che si incrociano solo ma essenziale. E anche se non ha mai parlato al microfono, è stata la prima donna funzionaria e poi dirigente della ...
Leggi Tutto
Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò(L’anno che verrà, Lucio Dalla, 1979) Ricordare che le parole della canzone L’anno che verrà sono di Lucio [...] anche se non mancano sospetti e indicazioni che vorrebbero il contrario.Timore ee volutamente ironiche: il Natale tre volte l’anno e la festa tutto il giorno; i preti liberi di sposarsi, ma solo a una certa età; ci sarà da mangiare e ...
Leggi Tutto
Un ragazzino in tenuta estiva, imbronciato, rannicchiato nell’angolo di una pagina quasi totalmente vuota. E poi il titolo in alto, scritto in caratteri tutt’altro che cubitali: «Siamo spiacenti di informarti [...] parole di nessun tipo, non c’è niente. Solo la verità. Nuda, cruda, e incontestabile: Open Arms, ONG che presta soccorso nel Mediterraneo, non lascerebbe affogare nemmeno Donald Trump, se lo trovasse disperso in mare. E anche noi lo salveremmo, pur ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] veramente vissute sulla propria pelle.In questo articolo mi soffermerò solo sulla prima conoscenza, che è forse la più diffusa e radicata.Knowledge as awarenessAvere conoscenza di sé, o consapevolezza, porta di solito il rapper a voler rappresentare ...
Leggi Tutto
Andrea BajaniL’anniversarioFeltrinelli, Milano, 2025 Julio Cortázar diceva che la letteratura non è nata per dare risposte, ma per fare domande, per inquietare, per aprire l’intelligenza e la sensibilità [...] il dolore di un addio, ma pone l’accento sulla naturale e invalicabile imperfezione della memoria, un processo che ci restituisce solo un riflesso sbiadito di ciò che è stato.Se la sua precedente fatica letteraria, Il libro delle case (Feltrinelli ...
Leggi Tutto
Silvia PareschiFra le righe. Il piacere di tradurreBari-Roma, Laterza, 2024 Capita di restare incantati quando qualcuno innamorato del suo lavoro ne parla o scrive. È il caso di Fra le righe. Il piacere [...] col testo, le traduttrici possono ricorrere a più risorse; se gli autori sono viventi, anche alla corrispondenza. Pareschi racconta modo preciso da alcuni indizi (p. 85 e sgg.).Infine, si può solo accennare ad alcune delle altre questioni toccate in ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] chi si rivolse davvero ai Cruscanti per chiedere spiegazioni e fugare ogni dubbio. [...] Eseè pur vero che “il bel tacer non fu di leggere una notizia e pensare: “questa è nostra!” oppure che un fatto da noi solo ipotizzato poi si verifichi sul ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...