• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
357 risultati
Tutti i risultati [357]
Biografie [85]
Arti visive [49]
Geografia [27]
Medicina [25]
Musica [18]
Biologia [21]
Storia [18]
Cinema [17]
Temi generali [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]

I SISTEMI URBANI NORDAMERICANI

XXI Secolo (2010)

I sistemi urbani nordamericani Livio Sacchi L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] gli Stati Uniti e il Canada, nella regione dei Grandi Laghi. Oppure si pensi al sistema che va da Portland a Tacoma-Seattle fino alla canadese Vancouver; o ancora alle due coste della Florida, affacciate sull’Atlantico da una parte e sul Golfo del ... Leggi Tutto

Inside outside

Lessico del XXI Secolo (2012)

Inside outside <insàid autsàid>. – Studio fondato ad Amsterdam nel 1991 dalla designer olandese Petra Blaisse (n. Londra 1955). Appassionata di tessuti, paesaggi e design, Blaisse aveva a lungo [...] restauro dell’Hackney empire theatre di Londra (tutti i tendaggi, tra il 2000 e il 2005), giardini, tappeti e finiture della Seattle central library (2000-04) e, tra il 2002 e il 2005, le sistemazioni paesaggistiche dell’Hannam dong district a Seul ... Leggi Tutto

Indymedia

Lessico del XXI Secolo (2012)

Indymedia – Rete globale di attivisti dei media o mediattivisti. Coincide con l'omonima piattaforma di publishing online comunitario sviluppata dai programmatori informatici appartenenti al network per [...] dei singoli nodi, il newswire e le informazioni pubblicate dagli utenti che non sono oggetto di moderazione. I. è nata a Seattle nel 1999 all'interno del movimento no global con il nome di Independent media center (IMC) per offrire uno strumento di ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINE IN MOVIMENTO – MOVIMENTO NO GLOBAL – BOLOGNA – GENOVA – ITALIA

VICTORIA

Enciclopedia Italiana (1937)

VICTORIA (A. T., 138-139) Emilio MALESANI Città marittima, capitale della Columbia Britannica; sorge all'estremità sud-orientale dell'Isola di Vancouver, in fondo allo Stretto di Juan de Fuca, che separa [...] Pacifico e, dal 1905, è quella della marina canadese. Il suo porto, sulla strada delle navi dirette a Vancouver, Seattle e Tacoma, è frequentato dai piroscafi che compiono servizî regolari con i porti della costa canadese e con quelli nordamericani e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VICTORIA (1)
Mostra Tutti

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990 1981-1990 1981 Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] nel maser a idrogeno e in altri orologi atomici. Hans Georg Dehmelt, USA (Germania), University of Washington, Seattle, e Wolfgang Paul, Repubblica Federale di Germania, Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität, Bonn, per aver sviluppato la tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

mediattivismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

mediattivismo s. m. – Insieme di pratiche e di riflessioni orientate alla critica dei media ufficiali e alla produzione di comunicazione indipendente. Riunisce le tecniche della comunicazione mediale [...] alle contestazioni contro l'Organizzazione mondiale del commercio (WTO, World trade organization) del novembre 1999 a Seattle, quando alcuni movimenti di base della società civile americana, come la Ruckus society, hanno inteso costruire ... Leggi Tutto

HÄGERSTRAND, Torsten

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HÄGERSTRAND, Torsten Giandomenico Patrizi Geografo svedese, nato a Moheda (Kronoberg) l'11 ottobre 1916, professore nell'università di Lund, dove ha organizzato e guidato un'attiva scuola i cui lavori [...] anni Cinquanta e Sessanta, tra i quali va ricordato un soggiorno dello stesso H. nell'università del Washington, a Seattle. H. ha affrontato soprattutto, valendosi di modelli matematici e di tecniche di simulazione, lo studio della diffusione spazio ... Leggi Tutto

Minneapolis

Enciclopedia on line

Minneapolis Città degli USA (382.605 ab. nel 2008), la maggiore del Minnesota, sulle due rive del Mississippi e presso la confluenza in esso del fiume Minnesota. Forma una conurbazione con St. Paul, la capitale dello [...] , nel punto di convergenza di tre arterie navigabili: Mississippi, Minnesota e St. Croix. La linea ferroviaria transcontinentale Chicago-Seattle ha, poi, creato qui un complicato nodo ferroviario, dove si intrecciano linee da S (Des Moines e Sioux ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA
TAGS: INGEGNERIA BIOMEDICA – GRANDI LAGHI – MISSISSIPPI – MISSISSIPPI – MINNESOTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minneapolis (2)
Mostra Tutti

ALASCA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Solo con la seconda Guerra mondiale è venuta in chiara luce l'importanza strategica dell'Alasca, specie dopoché i Giapponesi ebbero occupato (1942) le Aleutine (v. in questa App.) che dipendono amministrativamente [...] U. La distanza tra le basi sovietiche dell'Estremo Oriente e l'antistante costa dell'Alasca è di circa 600 miglia; la rotta Seattle-Tōkyō lungo l'Alasca abbrevia di 1400 miglia quella di regola seguita per le Hawaii. Gli S.U. si affrettarono, dopo il ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STRETTO DI BERING – MONTAGNE ROCCIOSE – ESTREMO ORIENTE – ISOLE ALEUTINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALASCA (6)
Mostra Tutti

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000 1991-2000 1991 Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] molecole ad azione antitumorale. Leland H. Hartwell e i suoi collaboratori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, nello Stato di Washington, dimostrano come sia possibile identificare e studiare il ruolo di nuove molecole ad azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 36
Vocabolario
pòpolo¹
popolo1 pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
guerriero verde loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali