Biochimico e farmacologo statunitense (Shanghai 1920 - Seattle 2021). Figlio di svizzeri trasferitisi in Indocina e poi in Cina, ha frequentato la Scuola di chimica di Ginevra, dove ha conseguito un PhD [...] per poi recarsi negli Stati Uniti (1953), presso il California institute of technology. Nel 1961 si è trasferito a Seattle, dove è diventato professore di biochimica presso l'univ. di Washington e ha iniziato a studiare le fosforilazioni reversibili ...
Leggi Tutto
Gordon, Richard Francis Jr. – Astronauta statunitense (Seattle 1929 - San Marcos 2017). Ottenuto il brevetto di pilota della Marina nel 1953, è entrato a far parte del programma spaziale Nasa nel 1963, [...] compiendo nel settembre 1966 con C. Conrad il suo primo volo orbitale nello spazio sul modulo Gemini XI. Tre anni ha partecipato, ancora con Conrad e con A. Bean, alla missione Apollo 12 come pilota del ...
Leggi Tutto
Amazon Società statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1994 da J. Bezos per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). Tra [...] le aziende protagoniste del boom della "new economy" alla fine degli anni Novanta, ha svolto un ruolo di grande rilievo nello sviluppo dell'e-commerce. Nel novembre 2010 ha lanciato la versione italiana ...
Leggi Tutto
Rubinstein, Mark Edward
Economista statunitense (n. Seattle, Washington, 1944). Uno dei più autorevoli esponenti della moderna teoria della finanza. Laureatosi in economia a Harvard, ha poi conseguito [...] il master (a Stanford) e il dottorato (UCLA) in finanza. Nel 1993 è stato presidente dell’American Finance Association. Insegna alla Haas School of Business di Berkeley. Fra i suoi molteplici contributi ...
Leggi Tutto
Biochimico e farmacologo statunitense (Lansing, Iowa, 1918 - Seattle, Washington, 2009). Ha scoperto la fosforilazione reversibile delle proteine, processo di trasferimento dei gruppi fosfato dell'ATP [...] -68). Dal 1968 al 1977 ha diretto il dipartimento di chimica biologica della University of California, per poi tornare a Seattle, in quello di farmacologia. Punto di partenza delle sue ricerche è stato lo studio del meccanismo di regolazione della ...
Leggi Tutto
Gruppo rock statunitense formato nel 1984 a Seattle da C. Cornell, K. Thayil e H. Yamamoto. Apripista del genere grunge, i S. sono nati dalle ceneri dei The Shemps (gruppo formato dagli stessi Cornell [...] una brillante carriera di Cornell prima come solista poi come voce degli Audioslave) i S. hanno annunciato il loro ritorno (sancito sul palco dello Showbox di Seattle). Nel 2010 è uscita la raccolta Telephantasm e nel 2012 il nuovo album King animal. ...
Leggi Tutto
Smith, David Weyhe
Pediatra statunitense (Oakland 1926 - Seattle 1981). Prof. di pediatria alla Scuola di medicina dell’univ. del Wisconsin (dal 1958), poi (1966) all’univ. di Washington a Seattle.
Sindrome [...] di Smith-Lemli-Opitz
Malattia genetica rara di tipo autosomico recessivo, dovuta a un difetto dell’enzima 7- deidrocolesterolo-reduttasi, che provoca un accumulo di precursori anomali del colesterolo. ...
Leggi Tutto
Starbucks
Catena internazionale di caffetterie, con sede a Seattle, dove il primo punto vendita fu aperto nel 1971. Fin dall’inizio si è caratterizzata per la particolare ricerca di miscele di caffè [...] pregiate da importare. Negli anni 1980, il manager H. Schultz, dopo un soggiorno a Milano che gli consentì di sperimentare l’offerta dei bar italiani, introdusse un nuovo modello imprenditoriale, fondato ...
Leggi Tutto
Tiebout, Charles
Economista statunitense (Greenwich, Connecticut, 1924 - Seattle, Washington, 1962). Insegnò economia alla University of California a Los Angeles (UCLA) e geografia presso l’Università [...] di Washington. Nel suo lavoro più celebre (A pure theory of local public expenditures, «Journal of Political Economy», 1956, 64, 5) ha analizzato il problema del free rider (➔) relativamente all’offerta ...
Leggi Tutto
Cooper, Richard Newell
Economista, banchiere e politico statunitense (n. Seattle, 1934). Professore di economia internazionale all’Università di Harvard dal 1981, ha insegnato in precedenza all’Università [...] di Yale. È stato presidente (1990-92) della Federal Reserve Bank of Boston e ha ricoperto in anni precedenti cariche di rilievo presso il dipartimento di Stato, con responsabilità in ambito economico e ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...