Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] architecture (OMA) ha realizzato il celebre Prada Epicenter (2004) a Los Angeles, California, la Central Library (2004) a Seattle, il National University Museum (2005) a Seoul, la Casa da música (2005) a Porto in Portogallo, la sede della ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] hanno invece una composizione più eterogenea. L'ormai celebre dimostrazione svoltasi in occasione del vertice del WTO a Seattle nel novembre del 1999 ha visto, ad esempio, la convergenza in un'alleanza tra populismo democratico di ambientalisti ...
Leggi Tutto
Il canone letterario europeo
Mario Domenichelli
Esiste un canone europeo?
Il dibattito sul canone letterario è stato particolarmente acceso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del Novecento a partire [...] e angloamericana, a cura di G. Balestra, G. Mochi, Roma 2007, pp. 185-96.
J.F.L. Partridge, Beyond literary Chinatown, Seattle (Wash.) 2007.
Ripensare il canone: la letteratura inglese e angloamericana, a cura di G. Balestra, G. Mochi, Roma 2007.
M ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] applicabile al mondo attuale era necessaria una riconversione: secondo la tesi che Edward Ullman andava allora esponendo a Seattle a un gruppo di brillanti allievi dell'University of Washington, occorreva porre l'accento sull'aspetto sociale della ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] . Brown - G. Delmarcel - A.M. Lorenzoni, Tapestries for the courts of Federico II, E., and Ferrante Gonzaga, 1522-63, Seattle-London 1996, ad ind.; R. Rezzaghi, Infiltrazioni protestanti nel Mantovano all'epoca di E. G., in Castiglione delle Stiviere ...
Leggi Tutto
Musica e società
Antonio Serravezza
Pratiche musicali, culture musicali e società
Il radicamento sociale della musica è al tempo stesso controverso e ovvio. Se sotto alcuni aspetti il legame del linguaggio [...] , C., La musique au point de vue sociologique, in Études musicales, Paris 1898.
Blacking, J., How musical is man?, Seattle-London 1973 (tr. it.: Com'è musicale l'uomo?, Milano 1986).
Blaukopf, K., Musiksoziologie. Eine Einführung in die Grundbegriffe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Alle origini della tecnologia moderna: Francesco di Giorgio e Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Tecnologia e cultura nel Medioevo
L’emancipazione sociale e culturale degli ingegneri rinascimentali [...] all’acqua apparisce la bocca della canna, onde alitano, posta sopra li otri o sughero (Codice Leicester, 1505-1509 ca., Seattle, biblioteca privata di Bill Gates, f. 22v).
Da quanto è possibile ricostruire, la guerra sottomarina di Leonardo prevedeva ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] 1996, ad indicem; S. Zatti, L'ombra del Tasso…, Milano 1996, ad indicem; C.M. Brown - G. Delmarcel, Tapestries… of… Gonzaga…, Seattle-London 1996, ad indicem; Storia della letteratura italiana (Salerno), a cura di E. Malato, V, Roma 1997, pp. 225-324 ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] fenomeno, ovviamente, non nasce oggi; già al censimento del 1980, San Francisco era popolata per il 53% da singles. Nello stesso anno, Seattle era al 48%, Washington al 45, Oakland al 44, Los Angeles al 39 e New York al 37. L’effetto perverso causato ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] . (V. anche Adattamento; Altruismo; Etologia; Evoluzione culturale; Genetica).
Bibliografia
Alexander, R.D., Darwinism and human affairs, Seattle, Wash., 1979.
Atlan, H., Entre le cristal et la fumée: essai sur l'organisation du vivant, Paris 1979 ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...