Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] of the world, London, Sinclair-Stevenson, 1991.
Scheffer 1991: Scheffer, Victor B., The shaping of environmentalism in America, London-Seattle, University of Washington Press, 1991.
Tarr 1980: Tarr, Joel A. - McCurley, James - Yosie, Terry F., The ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] rivenderli su quello asiatico. Nel novembre 1993 Jiang Zemin si recò negli Stati Uniti e incontrò il presidente Clinton a Seattle. Il vertice risultò positivo, ma la contrapposizione Cina-USA non riuscì a sbloccarsi del tutto. Quando alla fine dell ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] 1994, ad ind.; C.M. Brown - G. Delmarcel - A.M. Lorenzoni, Tapestries for the courts of Federico II, Ercole, and F. G., Seattle-London 1996; La corte di Mantova nell'età di Andrea Mantegna, 1450-1550. Atti del Convegno, a cura di C. Mozzarelli - R ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] , biomedicale, aerospaziale (IDE nella Silicon Valley, sulla Boston Route 128, nell'area dell'aerospaziale di Seattle, ecc.).
Ricorrendo allo schema di equilibrio economico generale di cui sopra, è possibile identificare alcune condizioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] al punk, il safety-pin dress che definitivamente consacra questo stile. Il grunge – siamo negli anni Novanta – nasce a Seattle dai movimenti giovanili legati alla musica e pochi mesi dopo è già in passerella presentato da diversi stilisti. L’hip hop ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] -how informatico all’esterno. Opere che presentano un’elevatissima complessità plastica come l’Experience Music Project (2000) a Seattle o il già citato Walt Disney Concert Hall di Los Angeles non sarebbero concepibili senza questi strumenti.
Gehry ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] cioè di elementi metallici senza ali. In questa categoria si annoverano tra gli altri l’Experience Music Project (2000) a Seattle di Gehry, il Centro ricerche Nardini (2004) a Bassano del Grappa di Massimiliano Fuksas e il Centro congressi Italia (in ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] , J. D. Y. (a cura di), Herbert Spencer on social evolution, Chicago 1972.
Sahlins, M. D., Social stratification in Polynesia, Seattle, Wash., 1958.
Sahlins, M. D., Evolution: specific and general, in Evolution and culture (a cura di M. D. Sahlins ed ...
Leggi Tutto
MAZZARINO, Giulio
Olivier Poncet
MAZZARINO (Mazzarini, Mazarin), Giulio. – Nacque a Pescina, nei pressi de L’Aquila, il 14 luglio 1602, primo figlio sopravvissuto di Pietro e di Ortensia Bufalini.
Fino [...] sur la Fronde. La correspondance entre Gabriel Naudé et le cardinal Mazarin, a cura di K. Willis Wolfe - Ph.J. Wolfe, Paris-Seattle-Tübingen 1991; A. de Raucou (dit Bazin), Histoire de France sous le ministère du cardinal Mazarin, I-II, Paris 1842; L ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] , pp. 111-117; E. Rowlands, The collection of the Nelson-Atkins Museum of art. Italian paintings 1300-1800, Kansas City-Seattle 1996, pp. 101-107; C. Wilson, Italian paintings, XIV-XVI centuries, in the Museum of fine arts, Houston, Houston-London ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...