• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
85 risultati
Tutti i risultati [357]
Biografie [85]
Arti visive [49]
Geografia [27]
Medicina [25]
Musica [18]
Biologia [21]
Storia [18]
Cinema [17]
Temi generali [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]

Krebs, Edwin Gerhard

Enciclopedia on line

Biochimico e farmacologo statunitense (Lansing, Iowa, 1918 - Seattle, Washington, 2009). Ha scoperto la fosforilazione reversibile delle proteine, processo di trasferimento dei gruppi fosfato dell'ATP [...] -68). Dal 1968 al 1977 ha diretto il dipartimento di chimica biologica della University of California, per poi tornare a Seattle, in quello di farmacologia. Punto di partenza delle sue ricerche è stato lo studio del meccanismo di regolazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOSFORILAZIONE – FARMACOLOGIA – WASHINGTON – CALIFORNIA – BIOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krebs, Edwin Gerhard (2)
Mostra Tutti

Soundgarden

Enciclopedia on line

Soundgarden Gruppo rock statunitense formato nel 1984 a Seattle da C. Cornell, K. Thayil e H. Yamamoto. Apripista del genere grunge, i S. sono nati dalle ceneri dei The Shemps (gruppo formato dagli stessi Cornell [...] una brillante carriera di Cornell prima come solista poi come voce degli Audioslave) i S. hanno annunciato il loro ritorno (sancito sul palco dello Showbox di Seattle). Nel 2010 è uscita la raccolta Telephantasm e nel 2012 il nuovo album King animal. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK – SEATTLE

Garrison, William Louis

Enciclopedia on line

Geografo statunitense (Nashville, Tennessee, 1924 - Lafayette, California, 2015), professore nelle univ. di Seattle (1950), Evans ton, Illinois (1960), Chicago (1968) e Pitts burgh (1970). Ha condotto [...] studî di geografia teoretico-quantitativa, spesso con B.J.L. Berry, contribuendo al rilancio della teoria delle località centrali. Si è occupato in particolare di reti di trasporti. Tra le sue opere: Tomorrow's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASHVILLE – TENNESSEE – ILLINOIS – CHICAGO – SEATTLE

Close, Chuck

Enciclopedia on line

Close, Chuck Pittore statunitense (Monroe, Washington, 1940 - New York 2021). Si è formato a Seattle (University of Washington) e, dopo aver frequentato i corsi di pittura di P. Guston e di fotografia di W. Evans nella [...] Yale summer school of music and art (1961), ha conseguito il Master of fine arts (1964) nella Yale University; ha poi studiato alla Akademie der bildenden Künste di Vienna (1964-65). Stabilitosi a New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – IPERREALISMO – CHUCK CLOSE – BADEN BADEN – WASHINGTON

Venuti, Joe

Enciclopedia on line

Venuti, Joe Violinista jazz (n. su una nave di emigranti dall'Italia agli USA 1904 - m. Seattle, Washington, 1978); nel 1926 col chitarrista E. Lang costituì un importante combo; suonò poi nelle orchestre di R. Wolfe [...] Kahn e di P. Whiteman, raggiungendo una vasta popolarità. Dal 1932 al 1944 diresse varie formazioni, ritirandosi poi a Hollywood per dedicarsi a incisioni di carattere commerciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – HOLLYWOOD – SEATTLE – ITALIA – JAZZ

Hall, Jeffrey C.

Enciclopedia on line

Genetista e cronobiologo statunitense (n. New York 1945). Ha studiato all'università di Washington a Seattle e al California Institute of Technology di Pasadena; ha iniziato la sua carriera nel 1974 alla [...] Brandeis University di Waltham e nel 2002 è passato all'Università del Maine. Ha indirizzato le sue ricerche alla neurologia e al comportamento dell’insetto Drosophila melanogaster, e grazie a queste ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – DROSOPHILA MELANOGASTER – RITMO CIRCADIANO – CRONOBIOLOGIA

Pearl Jam

Enciclopedia on line

Pearl Jam – Gruppo musicale rock statunitense. La band, chiamatasi Mookie Blaylock fino al 1991, si è formata a Seattle ed è tra le più note della scena musicale grunge degli anni Novanta. Composta (2008) da E. [...] Vedder (voce e chitarra), S. Gossard (chitarra), M. McCready (chitarra), J. Ament (basso), M. Cameron (batteria) e K. Gaspar (tastiera), assunse il nome di P.J. in occasione dell’uscita di Ten, che può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – SEATTLE – GRUNGE

Parrington, Vernon Louis

Enciclopedia on line

Parrington, Vernon Louis Storico della letteratura e critico statunitense (Aurora, Illinois, 1871 - Winchcombe, Inghilterra, 1929). Professore alla University of Washington di Seattle, acquistò fama con il monumentale studio Main [...] currents in American thought (1927), sistematizzazione critica della tradizione americana in cui l'opera letteraria è inserita nel più ampio contesto storico e culturale in cui essa si genera. Completata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ILLINOIS

Penning, John Russell

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Spokane, Washington, 1922 - Washington 2002); ricercatore presso vari laboratori scientifici (dal 1965 presso la Boeing Company a Seattle). Si è occupato soprattutto di fisica dei [...] plasmi, teorizzando l'effetto P., ossia la ionizzazione di atomi o molecole di gas dovuta alla collisione con atomi in stati metastabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DEI PLASMI – STATI METASTABILI – WASHINGTON – SPOKANE – ATOMI

Alice in Chains

Enciclopedia on line

Alice in Chains Gruppo musicale statunitense composto da L. Staley, J. Cantrell, S. Kinney e M. Starr (poi sostituito da M. Inez). Formatosi a Seattle nel 1987, il gruppo ha sfruttato l’onda grunge e rock degli anni Ottanta [...] pubblicando Facelift (1990), per poi conquistare il plauso della critica con i successivi Dirt (1992) e Alice in Chains (1995), tra gli altri. Dopo aver composto alcune colonne sonore per il cinema, gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEATTLE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
pòpolo¹
popolo1 pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
guerriero verde loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali