GRIBALDI MOFFA, Matteo
Diego Quaglioni
Nacque a Chieri ai primi del Cinquecento, secondogenito di Giovanni e di Maria dei marchesi di Ceva. Discendente da una famiglia patrizia imparentata con le casate [...] il G. si trovava anche nel 1553 nel momento culminante della tragedia di Michele Serveto. Al G. allude infatti SebastianoCastellione, quando nel Contra libellum Calvini scrive di un "Italus quidam, i[uris]c[onsul]tus celebris", che, prendendo le ...
Leggi Tutto