Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, [...] lavorò anche il Tommaseo, recensente così scoperto e «attuale» d'uno dei volumi della collana, il Pausania di SebastianoCiampi, da fornire alla polizia lorenese il pretesto alla soppressione dell'«Antologia».
Solo al periodico del Vieusseux restò, d ...
Leggi Tutto
arcicattolico
(arci-cattolico), s. m. e agg. (iron.) Profondamente cattolico. ◆ [tit.] Tra [Arnaldo] Forlani e [Giulio] Andreotti spuntò l’arcicattolico [testo] […] [Bettino] Craxi sapeva che qualcuno nel Psi non avrebbe digerito un arcicattolico...