EUGENIO II, papa
Jean-Marie Sansterre
Nonostante la sua origine non sia specificata nel più antico manoscritto delle biografie papali del sec. IX, E. II fu verosimilmente romano, come riferiscono posteriori [...] impedire la traslazione a Soissons delle reliquie di s. Sebastiano, uno dei più importanti martiri romani. D'altra regum Francorum, I, ibid. 1883, pp. 322 ss.; Odilonis Translatio s. Sebastiani, a cura O. Holder Egger, ibid., Scriptores, XV, 1, ibid. ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] e la deposizione delle reliquie della santa e di s. Sebastiano. Nel 593 un intervento analogo fu operato dal pontefice nella Sciences Religieuses", 32, 1958, pp. 66-78).
Ex translatione S. Sebastiani auctore Odilone, in M.G.H., Scriptores, XV, 1, a ...
Leggi Tutto
Gregorio XVI
Giacomo Martina
Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Belluno (allora nella Repubblica veneta) il 18 settembre 1765, da Giovan Battista notaio, e Giulia Cesa, anch'essa figlia di un notaio. [...] la serrata critica alla politica estera francese del Sebastiani. Non mancano gli attacchi contro qualche sacerdote, Martino de Porres, latinoamericano, e del sacerdote torinese Sebastiano Valfrè, dell'inizio del Settecento), e della conferma del ...
Leggi Tutto
CAIO, santo
Francesco Scorza Barcellona
A C. (o Gaio), successore di Eutichiano, il Catalogo Liberiano attribuisce un pontificato di dodici anni, quattro mesi e sette giorni, per il periodo dal 17 dicembre [...] appare anche nei capitoli XVIII e XIX della Passio Sebastiani, ai tempi di Diocleziano, durante la persecuzione che si i cristiani rimasti a Roma presso il papa, C. avrebbe nominato Sebastiano difensore della Chiesa. In un'aggiunta del ms. Vat. lat. ...
Leggi Tutto