• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]

Il profilo dei cognomi italiani, regione per regione: Campania, Puglia, Basilicata

Lingua italiana (2023)

Continuiamo ad analizzare il repertorio cognominale italiano con tre regioni del Meridione peninsulare. CampaniaNella regione dominano Esposito e Russo, il primo per il gran numero di trovatelli ai quali, [...] fino ai primi anni del XIX secolo, veniva imp ... Leggi Tutto

L’irriverente sacralità della bestemmia

Lingua italiana (2022)

L’irriverente sacralità della bestemmia A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] in poesia (Dante)». Il linguista cita altre fonti letterarie – per esempio, sul fronte fiorentino, Carlo Collodi, nel XIX secolo – come testimoni della grande e persistente «diffusione della bestemmia» fino a un recente passato, praticata in tutta ... Leggi Tutto

Come difendersi con l’ironia nei regimi totalitari e autoritari

Lingua italiana (2022)

Chi sa ridere dei potenti (qualunque tipo di potenti) è più libero, perché dimostra – prima di tutto a se stesso – di non esserne succube. Viene in mente il motto “Una risata vi seppellirà”, già caro agli [...] anarchici alla fine del XIX secolo; poi, nell ... Leggi Tutto

Roberta Rambelli e il furto del Gilgameš

Lingua italiana (2021)

Tutto cominciò con un furto, o qualcosa del genere. Nel XIX secolo sono ancora ignoti Sumeri, Ittiti, Accadi, ed è sconosciuta la lingua cuneiforme, ma nel 1842 «per la prima volta la zappa comincia a [...] battere sui monticelli artificiali, i quali altr ... Leggi Tutto

Suggerimenti per il copywriter in erba: l’aggettivo/1

Lingua italiana (2021)

Diceva Paul Claudel – poeta, drammaturgo e diplomatico francese tra XIX e XX secolo – che la paura dell’aggettivo è l’inizio dello stile (la crainte de l’adjectif est le commencement du style).Questo aforisma, [...] da solo, è un trattato di scrittura cre ... Leggi Tutto

“La Primavera” di Maria Giuseppa Guacci

Lingua italiana (2020)

Maria Giuseppa Guacci è una figura di primo piano nel panorama culturale napoletano del XIX secolo, benché provenisse da “una famiglia artigiana e piccolo-borghese, inizialmente autodidatta ma capace, [...] malgrado la modesta estrazione sociale, di diven ... Leggi Tutto

Il linguaggio dei leader populisti al tempo del Coronavirus: Trump e Bolsonaro

Lingua italiana (2020)

Il populismo è un movimento politico-culturale, le cui origini risalgono al XIX secolo. Si sviluppò in particolare nella Russia zarista, dove i suoi sostenitori si proponevano di migliorare le condizioni [...] di vita delle classi sociali più povere, tram ... Leggi Tutto

Assicurazione: i nomi e le cose, dall'Ottocento a oggi

Lingua italiana (2018)

Nel corso del XIX secolo, l’assicurazione tende a consolidare le sue più importanti forme di espressione contro i rischi di mare, incendi, infortuni, vita.Con lo sviluppo dell’industrializzazione si aggiungono [...] nuove tipologie di rischio come inciden ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
mostrificatore
mostrificatore s. m. (spreg.) Fabbricatore di mostri. ◆ Si stenta a capire la differenza simbolica decisiva tra una recensione critica a un libro e l’adesione a una petizione in cui conta la quantità delle firme raccolte e non la qualità...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Secolo XIX, Il
Secolo XIX, Il Quotidiano a carattere regionale fondato a Genova da F. Macola nel 1886. Acquistato nel 1897 da F.M. Perrone, che ne affidò la direzione a L.A. Vassallo (Gandolin), divenne in breve tempo il più diffuso giornale della Liguria....
MURIS, Iohannes de
MURIS, Iohannes de Giusto Zampieri Fino al secolo XIX s'indicò sotto questo nome un teorico della musica del sec. XIV che si considerava, insieme con Filippo de Vitry, il fondatore della teoria dell'Ars Nova francese, e gli si attribuirono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali