Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] al mondo. È il trionfo silenzioso dell’anonimato, di un’architettura ‘parallela’ che si configura come una sorta di Secondlife, un’altra architettura.
Cinema
Un ruolo di primo piano nella comunicazione dell’architettura è giocato poi dal cinema. La ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] costituire una realtà altra, immaginaria eppure nello stesso tempo immediatamente presente e forte (vedi, per es., il fenomeno di Secondlife, il mondo virtuale on-line creato nel 2003 dalla società americana Linden Lab e a cui possono accedere tutti ...
Leggi Tutto
Utopia nell’architettura
François Burckhardt
Burghart Schmidt
La città ideale
Da lungo tempo esiste, nella storia della cultura occidentale, una stretta connessione fra architettura e utopia. È consuetudine [...] vengano praticate attraverso nuovi processi di produzione, di commercio, di organizzazione. A seguire, viene poi il mondo di Secondlife su Internet, con effetti di continuo scambio fra simulazione elettronica e realtà. Ma nell’idea di fondo risuona ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] un servizio (PS Home) che alle capacità della PS3 ha aggiunto quella di diventare un virtual world, ossia un concorrente di Secondlife. Questo servizio comprende un browser per navigare in Internet, un sistema di chat e di e-mail, la possibilità di ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] e di fascino ludico. Sono stati anche vissuti in chiave pop, come atto d’ingresso alla fruizione di massa. La stessa Secondlife, che da qualche anno occupa l’interesse di molti, è sostanzialmente una forma non sceneggiata di videogame, in cui si ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] interazione fra utenti all’interno di ambienti virtuali tridimensionali. L’esempio più noto è rappresentato, attualmente, dalla piattaforma Secondlife.
Solo un cenno, in questa sede, alla quinta prospettiva rilevante per il web 2.0, quella legata ai ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] , Milano 2006).
Fotolog.book. A global snapshot for the digital age, ed. A. Long, N. Currie, London 2006.
M. Gerosa, Secondlife, Roma 2007.
T. Flew, New media. An introduction, Oxford 20083.
Il fenomeno Facebook. La più grande comunità in rete e il ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] ‘città reale’ con i suoi tecnologici allestimenti multimediali, dall’altro la ‘città virtuale’, da Active Worlds a Secondlife, esperibile nel web; dalle variabili superfici dei media build-ings urbani, alle hypersurfaces (teorizzate soprattutto dall ...
Leggi Tutto
Museo virtuale
Paolo Galluzzi
Gli esordi
L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] e interagire liberamente con lo scenario nel quale sono immersi. Gli avatar che visitano il museo virtuale di Secondlife possono cambiare i sistemi di illuminazione, commentare tra di loro gli allestimenti e decidere di modificarli, cambiare il ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] un servizio, come l’ascolto di un brano musicale, oppure un bene economico, come i linden dollars nell’economia di Secondlife, una comunità virtuale di avatar in 3D). Entrare a far parte di una comunità significa già avere la speranza di essere ...
Leggi Tutto
smazzolatore
s. m. Chi colpisce in modo forte e deciso, ma privo di eleganza. ◆ chi approfitta della frenata imposta all’Inter dalla tenace Juventus è la sola Fiorentina, isolata al secondo posto a meno 2. L’assennato [Cesare] Prandelli –...
porno-citta
porno-città s. f. inv. Centro della rete telematica frequentato da chi è alla ricerca di materiali pornografici o di contatti sessuali. ◆ [tit.] Il sesso a «Second Life» / Viaggio ad Amster-Dame, porno-città del web (Libero, 10...