Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] di Netzarim, una rotta chiave che divide il nord e il sud della Striscia, e la frontiera , le parti dovranno negoziare la seconda fase dell’accordo. Questa include il uomini sotto i 50 anni, in cambio del ritiro totale delle forze israeliane da Gaza ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] potuto constatare nel corso della Secondaguerra mondiale il valore geostrategico del territorio in questione, dal quale la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi mesi ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] NordLa Parigi-Roubaix ricevette il soprannome di “Inferno delNord” a causa delle disastrate condizioni del luogo in seguito ai bombardamenti bellici della Grande guerra. Infatti, la classica non si disputò solo in occasione dei conflitti mondiali ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] del personale delle Nazioni Unite» (James 1969, p. 1). Sebbene la PK e gli interventi militari fossero chiaramente due pratiche distinte all’indomani della Secondaguerra il controllo di ampie porzioni del centro e delnorddel Paese» (Fabra 2022, p ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] Secondaguerra mondiale, guadagnando ulteriore consenso, specialmente in ambito accademico, al termine della guerra fredda. Tale teoria si propone di analizzare i modelli di sviluppo economico in diverse regioni del appartenenti al Nord globale, come ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] guerradel 1914-18 il 95% delle vittime erano soldati e solo il 5% civili. Le cose cambiarono alla fine della Secondaguerra , intervenire o fermare le guerre. I Paesi europei, e in particolare quelli delNord, che avrebbero dovuto rappresentare ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] civili, compiute nel corso della Secondaguerra mondiale dai comandi militari del Terzo Reich e dai collaboratori Nord […]. Il 5 settembre, il generale Fries dispone la ritirata verso Nord, lungo la linea Nicotera-Laureana, ma già nella notte del ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] del cadere nel tempo immediatamente successivo alla più devastante guerra mondiale, ma insieme a quella ne allinea una seconda Le future popolazioni dell’Europa Occidentale e delNord America saranno quindi inevitabilmente costituite dai discendenti ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] Secondaguerra mondiale. All’epoca l’Autorità di bacino del fiume segnalò livelli record di intrusione salina nell’entroterra dal delta del invece, venti da uragano, piogge torrenziali e tanta neve al Nord, con un morto in Veneto, disagi in Liguria e ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] assalto anfibio, anche in condizioni avverse. La seconda fase sarà articolata in tre diversi momenti: Italia, Estonia, Ungheria, Moldova, Macedonia delNord, Polonia, Romania e Svezia.Le ultime NATO agli schemi della guerra fredda. Per saperne di ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Generale russo (Mosca 1652 - ivi 1719), ebbe parte attiva nella politica e nelle guerre di Pietro il Grande. Ambasciatore in Polonia e in Austria (1686-87), durante la seconda guerra del Nord batté (1702) due volte gli Svedesi, a Errestfer e...
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la Finlandia, a E si affaccia sul Golfo di...