Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] secondaguerra giudaica; la prima viene vinta nel 70 da Tito (non ancora imperatore), con la presa di Gerusalemme e la nuova e definitiva distruzione del Tempio; la seconda nelle terre fra il Mar Morto e il Golfo di Aqaba si fa rilevante a partire dal ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] guerra latente e della miseria sociale, come affermazione di invulnerabilità alle pestilenze, alle rivolte e alle stragi. La transizione non fu certamente improvvisa e la seconda metà del km. 20 ca. dalla costa delgolfo Persico e dal porto di Ṣuḥār. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] su una distesa di olivi che si allargava sino alle acque delgolfo di Corinto. Al luogo si attribuì, sin da epoca del 1936, in cui riferendosi al clima politico dell'epoca che preannunciava la tragedia culminata nello scoppio della Secondaguerra ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] la secondaguerra punica e, secondo M. Caccamo Catalbiano (1998), nel caso dell'oro marziale, la produzione del medesimo
di Thomas R. Hester
Dopo essere naufragato sulla costa delgolfodel Texas nel 1528, Alvar Nuñez Cabeza de Vaca visse ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] piange a un estremo ed esulta all'altro, a seconda che si trovi vicino al luogo della fucilazione o dichiarate, tra la regione delGolfodel Benin e la città pratiche della vita collettiva (Ogun per la guerra e l'agricoltura, Shango per la giustizia); ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] del peso del tetradrammo da parte di Perseo durante la terza guerra Sotto i Fatimidi e in epoca successiva (a partire dalla seconda metà del X fino al XIII sec.) erano in uso parecchi delGolfo Persico. Questo farebbe pensare che i mercanti delGolfo ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] a Baghdad. Non solo, quindi, le guerre non causarono alcuna interruzione, ma proprio entro delGolfo di Hammamet, vicino all'antica città fenicia di Ruspina.
Dopo la conquista araba dell'Africa settentrionale, nel corso della seconda metà del ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] Löss, nella Pianura Centrale e nell'area intorno al golfo di Bohai. Le industrie litiche hanno caratteri tecno-tipologici spessore di 40 m: circa 1/3 del deposito fu scavato prima della secondaguerra mondiale, mentre l'estremità ovest è stata ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] Virolleaud nel 1930 e infine quella del geroglifico hittita, ottenuta negli anni prima e dopo la secondaguerra mondiale per il concorso di H. fritta eseguiti in uno stile "comune".
L'area delGolfo nel Bronzo Medio (i cui inizi vengono associati a ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale delgolfo di Biscaglia. La cordigliera [...] il definitivo consolidamento politico ed ecclesiastico delle A. secondo l'ideologia del 'neo-gotismo' e inoltre si consolidava la 20), in gran parte distrutte da incendi durante la guerra civile del 1936 e più tardi ricostruite. La basilica di Nora ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
sacca
s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio che passa attraverso fori praticati lungo...