LUXORO, Tammar
Francesca Franco
Nacque a Genova l'11 febbr. 1825, figlio secondogenito di Giovanni Battista e Caterina Semeria. Nel 1842 si iscrisse all'Accademia ligustica di belle arti, frequentando [...] volontari della prima guerra d'indipendenza. Da del porto di Savona (Marina: ibid.), caratterizzata da un ampio taglio prospettico vicino, compositivamente, a Il golfo pp. 93 s.; L'alba del vero. Pittura delsecondo Ottocento in Liguria (catal.), a ...
Leggi Tutto
CAPPA, Benedetta
Luce Marinetti Barbi
Nacque a Roma, seconda di cinque figli, il 14 ag. 1897 da Innocenzo, ufficiale di carriera, piemontese, e da Amalia Cipoffina, di confessione valdese. Iniziò giovanissima [...] Progetto futurista di reclutamento per la prossima guerra che proponeva l'inversione del criterio di età nella leva militare, ; Sintesi di vita italiana, 1935; Volontà e poesia nel golfo di Napoli, 1935 (pubblicato in Notiziario PEN, 6 luglio ...
Leggi Tutto
NARBONENSIS, Gallia
G. C. Susini
Provincia romana (per i caratteri artistici della N., v. gallo-romana, arte). - Fu detta anche Gallia Transalpina, o Ulterior, o semplicemente Provincia (donde Provenza, [...] , a poche decine di miglia dal golfodel Leone (sinus Gallicus), il confine della e i magazzini ordinati urbanisticamente secondo forme fortemente influenzate dall'ellenismo Romani, concluso alla fine della prima guerra punica, aprì un lungo periodo di ...
Leggi Tutto
NICOMEDIA (Νικομήδεια, Nicomedia)
N. Bonacasa
Città in Bitinia, odierna Izmit (Kocaeli) in fondo al golfo di Astakos, sulla Propontide (Mar di Marmara). Fu fondata da Nicomede I di Bitinia, figlio di [...] notizie e solo le monete ci siano di ausilio. Nell'85, durante la prima guerra mitridatica, vi fu ucciso il console Valerio Fiacco da Fimbria (Appian., Mithr., 52). Per via del testamento di Nicomede IV (74 a. C.), N. e l'intero territorio da essa ...
Leggi Tutto
MARCH, Giovanni
Giulia Grosso
Nacque il 2 febbr. 1894 a Tunisi, dal marinaio Enrico e da Iginia Carlesi, in una famiglia di origini livornesi. A Tunisi frequentò le prime classi delle scuole elementari; [...] immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, il M. si successo, ribadito l'anno successivo dalla seconda personale alla Bottega d'arte di Livorno pittura "Golfo de La Spezia" e partecipò alla VII Mostra d'arte toscana del Sindacato ...
Leggi Tutto
SIBILLE (Σίβυλλα, Sibylla)
N. F. Parise
Il nome d'incerta etimologia, designava nell'antichità quelle vergini, che, invasate da Apollo, rivelavano. il futuro senza essere interrogate e senza esser legate [...] Erofile di Eritre, contemporanea della guerra troiana. Visse nove generazioni, si . di Klaros, presso Colofone, era, secondo Pausania (x, 12, 5), identica in Epiro, presso il golfo d'Ambracia; mentre con l'iscrizione Σίβυλλα del tempo di Antonino; ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
sacca
s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio che passa attraverso fori praticati lungo...