Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] guerra globale contro il terrorismo islamico, il secondo come ultimo imputato dalle diplomazie occidentali nell’ambito del ad accrescere le proprie importazioni sia dai paesi delGolfo, in particolare del Qatar, che dall’Asia centrale. Il Pakistan, ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] guerre tra India e Pakistan (nel 1947-48, nel 1965 e nel 1999), poiché entrambi gli stati ne rivendicano la sovranità: secondo Islamabad la regione doveva essere parte del partner energetici vi sono i paesi delGolfo (Arabia Saudita, Qatar, Kuwait) ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] del Consiglio di sicurezza – il G8, l’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) e la Nato. Dalla fine della Secondaguerra (Eau): si tratta della prima base francese permanente nel Golfo Persico, che lascia presagire una presenza di lungo periodo ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna tutta una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] comune a equilibrare l’influenza delle monarchie delGolfo e dell’asse arabo-sunnita costituito da Qualora essa non fosse raggiunta, secondo la legge sarà necessario rivolgersi 1974. Prima della guerradel 1967, la popolazione del Golan si aggirava ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] più egemone nell’emisfero dalla Secondaguerra mondiale in poi.
Dagli anni Sessanta del 20° secolo, le relazioni corredato dall’invio di navi argentine nel Golfo Persico durante la prima guerra irachena e dalla velleitaria richiesta di ingresso nella ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] (ciò avverrà tra il 2020 e il 2025 secondo il World Population Prospects: the 2008 revision). trasformazione dopo la fine della Guerra di Corea. Da quel La gran parte del petrolio utilizzato proviene dalla regione delGolfo Persico, principalmente ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] paesi delGolfo, come del territorio nazionale e di sovente utilizzate dagli attori esterni come strumento di ingerenza sul Libano. Esempio più evidente di questa tendenza è rappresentato dalla cosiddetta ‘Guerra dei campi’: nel corso della seconda ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] politici con gli stati delGolfo Persico.
La sovranità contesa spartizione tra Marocco e Mauritania. Secondo l’accordo stipulato con il del Fronte e spinsero la situazione verso un sostanziale stallo, che portò nel 1991, dopo 15 anni di guerra ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] di conferenze di pace e una seconda missione internazionale (dal 2007) dell’ , paesi scandinavi, ma anche nei paesi delGolfo Persico, Yemen, Sud Africa ed Egitto. Hizbul Islam).
Libertà e diritti
La guerra civile ha reso l’appartenenza clanica il ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] buoni, soprattutto con l’Iraq e con i paesi delGolfo, con cui Amman sta ripianando le controversie più recenti del fiume Giordano. Nel 1967, a seguito della Guerra dei sei giorni, l’occupazione israeliana della Cisgiordania provocò una seconda ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
sacca
s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio che passa attraverso fori praticati lungo...