Operazioni durante la secondaGuerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] dell'Occidente, teneva a Ypres un consiglio di guerra interalleato, per preparare una risposta alla manovra tedesca di mettere "in sacca" sulla Manica le truppe delle armate alleate delnord.
Siccome nel triangolo Péronne-Cambrai-Abbeville, i franco ...
Leggi Tutto
Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] guerra che ha sconvolto la Costa d'Avorio, un nodo cruciale del degli introiti complessivi del commercio estero). La seconda risorsa del Paese sono i politico-geografica del Paese, con il Nord, a prevalente etnia Kabyé (la stessa del presidente), ...
Leggi Tutto
YPRES (A. T., 44)
Luchino FRANCIOSA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio nella Fiandra occidentale, capoluogo di circondario, situata sull'Iperlée, subaffluente della Schelda. Piccola borgata [...] che si gettava allora nel Zwin a nord di Bruges, dallo svilupparsi di un il 1340, cominciò a decadere nella seconda metà del sec. XIV, come quella delle altre la castellania.
È noto che durante la guerra mondiale, dall'ottobre 1914 al settembre 1918 ...
Leggi Tutto
Città della Misia, o secondo altri della Troade, posta sulla sponda settentrionale del golfo di Adramittio, al disopra di una collina, ricadente quasi a picco sul mare: sulla parte più alta della collina [...] Durante la guerradel Peloponneso ritornò sotto il dominio dei Persiani; alla metà del sec. IV a fissarla ai primi decennî della seconda metà del sec. VI; certo esso subì occidentale; sul fiume che scorre a nord della città, il Satnioenta (oggi Tuzla ...
Leggi Tutto
Al 31 dicembre 1938 la popolazione dell'isola era valutata a 441.687 ab. così distribuita nei quattro provincie (nomoi): Khaniá (Canea): 126.654; Réthymnon: 76.141; Hērákleion (Candia): 162.978; Lasēthion: [...] durante la secondaGuerra mondiale. - Dopo la conquista della Grecia continentale vennero trasportati a Creta, al comando del gen. Freyberg , 21 maggio, e Sagittario del giorno successivo). Siccome le crociere a nord di Creta risultarono però troppo ...
Leggi Tutto
ROMAGNA (XXIX, p. 928)
Lucio GAMBI
Emilio LAVAGNINO
Mario TORSIELLO
La Romagna non è rappresentata dalla sezione sud-orientale del compartimento emiliano (prov. di Ravenna e di Forlì), come erroneamente [...] , un ampio piano alluvionale delimitato verso nord dal vecchio spalto del fiume Po Primaro e ad est dal Durante la campagna d'Italia (1943-45) nel corso della secondaGuerra mondiale, la regione fu teatro delle operazioni svolte dalle forze anglo ...
Leggi Tutto
TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
KH Importante sito archeologico della Siria settentrionale, a 60 km circa a S di Aleppo, scavato a partire dal 1964 da una missione dell'università di Roma, sotto la direzione [...] nord-occidentale rivelata per la prima volta da questi testi: i documenti, che sono di straordinaria importanza per il Vicino Oriente della seconda metà del edificio amministrativo connesso alla regalità e alla guerra della Città Bassa, e dell'area ...
Leggi Tutto
Secondo il censimento del 1946 il dipartimento aveva una popolaziane di 245.355 ab. (densità 46); il capoluogo Mézières contava 10.712 ab.
Le operazioni durante la secondaGuerra mondiale. - L'altipiano [...] teatro di importanti operazioni militari anche nell'ultima fase della guerra, poiché proprio l'altipiano delle Ardenne, tra Eupen e costringere gli Alleati a ripiegare così nella zona a norddel settore di attacco (quella di Aquisgrana) come in ...
Leggi Tutto
STALINGRADO (XXXII, p. 460)
Pietro MARAVIGNA
Con lo sviluppo dei campi petroliferi caucasici - specialmente dopo il 1936 - l'importanza di Stalingrado come porto di transito è notevolmente aumentata [...] nord e da legname scendente il Volga). Ne ebbe naturalmente un riflesso anche l'incremento demografico: nel 1939 la città era al quarto posto tra quelle della repubblica russa con 445.475 ab. All'inizio della secondaGuerra all'agosto del 1942).
La ...
Leggi Tutto
Nel corso della secondaGuerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] il 10 giugno, in tre punti diversi del litorale di Brunei, appoggiati dalla 13a forza , sbarcò a Balikpapan, procedette verso nord-est, superò, in aspra battaglia, Borneo Olandese non ha sofferto dalla guerra in modo rilevante. Per dati economici ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...