Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] secondo i quali tre quarti della popolazione somala erano stati coinvolti in migrazioni all'interno del paese a causa della guerra indipendente a tre territori nella zona nord-occidentale del paese, denominati complessivamente Puntland (luglio ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] of migration in Finland at different regional levels, in Nordia geographical publications, 1998, 1, pp. 1-13.
Storia
di Claudio Novelli
Dalla fine della Secondaguerra mondiale, al governo del paese si sono alternate coalizioni di centro-destra e di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] manganese (Tambao, nella sezione nord-orientale) e di zinco ( alimentò, nella seconda metà del decennio, un movimento del maggio 1995 il B. F. aveva accettato di partecipare all'Ecomog, la forza africana di interposizione per porre fine alla guerra ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la secondaGuerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] dell'Occidente, teneva a Ypres un consiglio di guerra interalleato, per preparare una risposta alla manovra tedesca di mettere "in sacca" sulla Manica le truppe delle armate alleate delnord.
Siccome nel triangolo Péronne-Cambrai-Abbeville, i franco ...
Leggi Tutto
Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] guerra che ha sconvolto la Costa d'Avorio, un nodo cruciale del degli introiti complessivi del commercio estero). La seconda risorsa del Paese sono i politico-geografica del Paese, con il Nord, a prevalente etnia Kabyé (la stessa del presidente), ...
Leggi Tutto
YPRES (A. T., 44)
Luchino FRANCIOSA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio nella Fiandra occidentale, capoluogo di circondario, situata sull'Iperlée, subaffluente della Schelda. Piccola borgata [...] che si gettava allora nel Zwin a nord di Bruges, dallo svilupparsi di un il 1340, cominciò a decadere nella seconda metà del sec. XIV, come quella delle altre la castellania.
È noto che durante la guerra mondiale, dall'ottobre 1914 al settembre 1918 ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale il corso del Don costituì un obiettivo di primaria importanza per le operazioni del fronte russo-tedesco; specialmente dopo il fallimento dell'offensiva su Mosca che [...] che sulle sue sponde si decisero le sorti della guerra.
Nella primavera del 1942 i Tedeschi prepararono a questo scopo un imponente . La battaglia si estese a nord nel settore ungherese e alle ali del settore italiano ad ovest di Serafimovič ...
Leggi Tutto
Secondo il censimento del 1946 il dipartimento aveva una popolaziane di 245.355 ab. (densità 46); il capoluogo Mézières contava 10.712 ab.
Le operazioni durante la secondaGuerra mondiale. - L'altipiano [...] teatro di importanti operazioni militari anche nell'ultima fase della guerra, poiché proprio l'altipiano delle Ardenne, tra Eupen e costringere gli Alleati a ripiegare così nella zona a norddel settore di attacco (quella di Aquisgrana) come in ...
Leggi Tutto
KIEV (XX, p. 194)
Pietro MARAVIGNA
La città (846.293 ab. secondo il censimento del 1939) ha costituito, durante la secondaGuerra mondiale, un obiettivo militare di prim'ordine come capitale dell'Ucraina [...] che, sboccando dalla testa di ponte di Kremenčug doveva risalire a nord su Mirgorod. Nel vastissimo spazio così avviluppato, spazio che misurava 1800 kmq., le armate del Budennyi, poste a guardia dell'Ucraina, dovevano essere annientate.
Nell'interno ...
Leggi Tutto
Uomo politico nord-americano, nato a Washington il 25 febbraio 1888 e morto ivi il 24 maggio 1959. Compiuti gli studî giuridici a Princeton, alla George Washington univ. e a Parigi, divenne presto uno [...] - fu legato a lungo a Th. Dewey, del quale fu consigliere per la politica estera - il D. difese l'unità repubblicano-democratica nella politica estera (bipartisan foreign policy), e al termine della secondaguerra mondiale fu designato da Truman a ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...