Operazioni militari durante la secondaGuerra mondiale. - I Giapponesi superarono le frontiere meridionali dell'Arakan nel mese di aprile 1942, ma assorbiti dalle operazioni verso Mandalay e la zona petrolifera, [...] diecina di chilometri, nel Bengala. Poscia, la guerra in quel settore languì, finché gli Alleati, Akyab, di Myohaung (60 km. a nord-est di Akyab), i cui difensori furono obbligati a ritirarsi ad oriente del fiume Lemro. Il 13 gennaio fu effettuato ...
Leggi Tutto
Il Protettorato britannico del B. ha una superficie di 712.200 km2 con 327.000 ab. (prevalentemente negri bantù) ed è diviso in 12 distretti; la sede dell'Alto Commissariato inglese è a Mafeking (6800 [...] questo vasto territorio, racchiuso tra il proprio confine nord-occidentale, l'Africa del Sud-Ovest e la Rhodesia meridionale, il governo delle popolazioni del Beciuania. Le richieste dell'Unione non approdarono, fino alla secondaguerra mondiale, che ...
Leggi Tutto
Penisola della porzione occidentale nell'isola di Luzón (Filippine), posta tra il golfo di Subic ad O. e la foce del fiume Campanga a E. È innervata dal tronco meridionale della Serra di Zambales che si [...] 78.000 ab. (dens. 62).
Le operazioni militari durante la secondaGuerra mondiale. - Il 26 dicembre 1941, le truppe filippino-americane, che attacchi, con l'appoggio del fuoco di artiglierie pesanti, trasportate in ferrovia dal nord dell'isola, e di ...
Leggi Tutto
I bombardamenti aerei e navali del 1943 hanno seminato rovine tra i suoi monumenti e nei quartieri di abitazione. Ben 28 chiese e quasi tutti i più importanti palazzi della città settecentesca sono stati [...] del comune, il 31 dicembre 1947, era di 282.501 ab.; e di 788.000 circa quella (residente) della provincia.
Durante la secondaGuerra di forze aeree, navali e corazzate, proseguirono decisamente verso nord fino a raggiungere, il 14, il margine sud ...
Leggi Tutto
Malgrado gli svantaggi derivanti dall'impicciolimento del territorio ungherese in seguito al trattato del Trianon (1920), Budapest ha continuato a ingrandirsi e nel 1941 il suo organismo urbano (Grande [...] ab., di cui 1.162.822 nei limiti del comune e gli altri nei comuni immediatamente contermini ( . Durante la secondaGuerra mondiale, Budapest ha giorno dopo Ujpest, quartiere industriale 6 km. a nord della città. Il 26 dicembre la città era ...
Leggi Tutto
MINSK (XXIII, p. 408)
Pietro MARAVIGNA
Durante la secondaGuerra mondiale, la città, situata su una delle principali direttricì dell'offensiva germanica (Białystok-Minsk-Mosca), fu occupata dal gruppo [...] cosiddetta linea "Vaterland"; la seconda cintura era organizzata sulla Beresina e su segmenti del Dnepr e della Dvina. Minsk irrompere nella Polonia orientale su largo fronte. A nord il 1° fronte baltico del gen. Bagramjan riusciva, il 23 giugno, ad ...
Leggi Tutto
La città ha subito durante la secondaGuerra mondiale danni gravissimi, che hanno distrutto, in tutto o in parte, circa il 45% dell'abitato. I suoi cittadini, che erano 159.631 nel maggio 1939, sono scesi [...] a 110.168 nell'ottobre 1946, con una diminuzione del 31%. La città fa parte (ottobre 1948) della zona d'occupazione britannica (Nord Rheinland Westfalen).
La battaglia per Aquisgrana. - Dopo l'insuccesso dell'azione di truppe paracadutiste nella zona ...
Leggi Tutto
Tutti e due i fiumi di questo nome ricorrono nella storia della secondaGuerra mondiale.
Il Bug meridionale (Ucraina) per il suo stesso andamento dalla frontiera romena verso oriente costituì la terza [...] ne aggirava il corso a nord, nella regione di Vinnica. del Bug, che capitolava il 17 agosto. Il fiume non fu teatro di altre operazioni importanti durante la guerraseconda decade di luglio 1944, opposero viva resistenza alle truppe dell'ala destra del ...
Leggi Tutto
VORONEŽ (XXXV, p. 593)
Pietro MARAVIGNA
Ž La città ebbe notevole importanza nella secondaGuerra mondiale, nel corso della campagna di Russia (v. russia, in questa App.).
L'offensiva tedesca dell'estate [...] decisivo della grandiosa manovra germanica nella regione Volga-Caspio, Kuban-Stalingrado. Tale posizione consentiva lo sbocco della massa di manovra a norddel solco Don-Volga, che avrebbe determinato la rottura delle comunicazioni tra gli eserciti ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale la città fu ripetutamente bombardata da aerei anglo-americani che la danneggiarono gravemente. Conclusosi l'armistizio fra l'Italia e gli Alleati (8 settembre 1943) e [...] campagna d'Italia sul continente, la città divenne base logistica tedesca e, nella primavera del 1944, testa di linea dei rifornimenti ferroviarî provenientì dal nord. Dopo l'occupazione di Roma, la 8a armata britannica, nel corso dell'inseguimento ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...