Durante la secondaGuerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] lungo la costa occidentale del Cotentin. Togliendole, in parte, dalla 15a armata, che era rimasta schierata a nord della Senna, raccolse, ritirarono.
Bibl.: Dwight D. Eisenhower, Diario di guerra, Milano 1947; L. Mondini, Dal Blitzkrieg alla ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale i convogli dei trasporti marittimi furono introdotti in tutti gli oceani. Prescindendo da quelli nel Pacifico, che, poggiando sulle Hawaii e sulle Samoa (particolarmente [...] e nell'Oceano Artico, tanto che la guerra ai convogli va correntemente sotto il nome i convogli fra l'America delNord ed i porti settentrionali europei di 1 piroscafo ogni 130 in mare e, per i secondi, di 1 su 35.
Nel Mediterraneo i convogli inglesi ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale, nel corso delle operazioni al fronte russo-tedesco, le armate russe del gen. Budennyj, schierate a difesa dell'Ucraina orientale, erano dopo la disfatta di Kiev (ottobre [...] , poscia concorrere all'azione principale impadronendosi dell'importante stazione di Stalino, uno dei principali centri industriali del Donec. Più a nord, doveva muovere la 17a armata tedesca. Stalino fu occupata il 20 ottobre; la 1a armata corazzata ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale, attorno a Cheren si combatté la più cruenta battaglia della campagna in Africa orientale. Essa si svolse in tre periodi. Nel primo (3-13 febbraio 1941) gli Inglesi, [...] e dell'altro contendente, ma il mattino del 12 gli alpini erano di nuovo padroni delle provati erano costretti a sostare.
Nel secondo periodo (14 febbraio-14 marzo), la ripiegare sul passo di Mescelit (20 km. a nord-est di Cheren).
Il 15 marzo (terzo ...
Leggi Tutto
Nella secondaGuerra mondiale. - Spesso le ostilità non terminarono con un vero e proprio armistizio, ma con la semplice resa militare. Il comando militare polacco ordinò la cessazione delle ostilità militari [...] sovietiche, il 4 maggio quella delle armate tedesche in Olanda, Germania nord-occidentale e in Danimarca; il 7 maggio quella di tutte le truppe tedesche, firmata dai rappresentanti del comando tedesco e dei comandi alleati, ratificata a Berlino tra i ...
Leggi Tutto
Penisola della porzione occidentale nell'isola di Luzón (Filippine), posta tra il golfo di Subic ad O. e la foce del fiume Campanga a E. È innervata dal tronco meridionale della Serra di Zambales che si [...] 78.000 ab. (dens. 62).
Le operazioni militari durante la secondaGuerra mondiale. - Il 26 dicembre 1941, le truppe filippino-americane, che attacchi, con l'appoggio del fuoco di artiglierie pesanti, trasportate in ferrovia dal nord dell'isola, e di ...
Leggi Tutto
MINSK (XXIII, p. 408)
Pietro MARAVIGNA
Durante la secondaGuerra mondiale, la città, situata su una delle principali direttricì dell'offensiva germanica (Białystok-Minsk-Mosca), fu occupata dal gruppo [...] cosiddetta linea "Vaterland"; la seconda cintura era organizzata sulla Beresina e su segmenti del Dnepr e della Dvina. Minsk irrompere nella Polonia orientale su largo fronte. A nord il 1° fronte baltico del gen. Bagramjan riusciva, il 23 giugno, ad ...
Leggi Tutto
TRUMAN, Harry S. (App. II, 11, p. 1025)
Durante la sua seconda presidenza T. s'impegnò per l'ulteriore attuazione del suo programma di Fair Deal, ma si trovò contro tenace l'opposizione del Congresso, [...] delNord attaccò la Corea del Sud, T. reagì immediatamente ordinando, anche prima della autorizzazione delguerra. L'ultima grande decisione del presidente T. fu la rimozione, l'11 aprile 1951, del 1956 ha fatto seguito il secondo, Years of trial and ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale, in correlazione con la guerra sottomarina, la Germania impiegò incrociatori e corazzate per l'attacco alle linee di comunicazione della Gran Bretagna e dei suoi alleati. [...] , un'altra di tali navi dal Mar delNord si trasferì nel Pacifico dal passaggio di nord-est. L'azione delle navi militari e di navi italiane violatrici di blocco: ma dalla primavera del 1943 la guerra di corsa e il traffico oceanico delle navi di ...
Leggi Tutto
Storico, nato il 27 novembre 1874 presso Knightstown (Indiana), morto il 12 settembre 1948. Insegnò dottrine politiche in università americane; ad Oxford, fu a contatto con le correnti laboriste; organizzò [...] la costituzione americana del 1787 è guerra civile del 1861-63 vi è descritta, tra l'altro, come "una seconda rivoluzione americana", combattuta fra i proprietarî delle piantagioni del sud e i capitalisti delnord). Le più recenti opere del ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...