GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] della Slesia, per accertare anche la veridicità di un'accusa di omicidio testa, secondo Giovanni da Tagliacozzo, di un esercito di 5000 crociati duri della "guerra fredda" vissuti in Europa orientale, il modello di cattolicità rappresentato da ...
Leggi Tutto
GARAMPI, Giuseppe
Marina Caffiero
Nacque a Rimini il 29 ott. 1725, secondogenito del conte Lorenzo e di Diamante Belmonti.
Lorenzo - che aveva ereditato il titolo comitale da poco acquisito dal padre [...] lungo viaggio, fitto di contatti e di informazioni, attraverso la Polonia, la Slesia prussiana, la Sassonia e la Boemia, di cui lasciò una dal G., venne pubblicata da Girolamo Tiraboschi nella seconda edizione (1787-94) della sua Storia della ...
Leggi Tutto