YORK
E.C. Norton
(lat. Eboracum, Eburacum; Eoforwic, Yorvik nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra settentrionale, capitale dello Yorkshire e sede dell'arcivescovado omonimo.Y. si stende su un [...] sono la St Anthony's Hall e il palazzo municipale, quest'ultimo ricostruito dopo i danni dei bombardamenti della secondaguerramondiale (An Inventory, 1962-1981, V).La maggior parte dell'impianto viario della Y. moderna ricalca quello della città ...
Leggi Tutto
ASBURGO
G. Schmidt
Dinastia di probabile origine alsaziana, che da feudale divenne poi regia e imperiale; la rapida ascesa sia politica sia culturale degli A. iniziò nel corso del sec. 13° per arrivare [...] , Fillitz, 1978, nr. 104). Nella parte inferiore essa racchiude una statua di Federico che ha però subìto nella secondaguerramondiale gravi danni; il suo autore, di indubbio rilievo, opera sotto il diretto influsso del grande scultore svevo Hans ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Luigi
Arnaldo Bocelli
Giuseppe Marchiori
*
Nacque a Cupramontana (Ancona) l'8 febbr. 1892 da Giuseppe e da Vittoria Bonci, che vi conducevano una fattoria. Terminate le scuole medie, venne [...] 1939); Polemiche (Milano 1940); Follonica ed altri quattordici capitoli ad umore amoroso, prose e racconti (Genova 1940).
La secondaguerramondiale e gli anni confusi del dopoguerra trovano il B. ancora operoso, ché ai tempi avversi, come già alle ...
Leggi Tutto
COSINI (Chogini, Chusini, Qugini, Ceparelli, Cipparelli), Silvio (Silvio da Fiesole)
Maria Pedroli
Figlio di Giovanni e fratello di Vincenzo, nacque a Fiesole (Vasari, IV, p. 481) negli ultimi anni [...] Berlino (E Schottmüller, Bildwerke des Kaiser Friedrich Museums, Berlin 1931, pp. 171 s.), andato distrutto durante la secondaguerramondiale. Inoltre gli vengono attribuiti anche i finestroni in pietra serena del refettorio di S. Maria degli Angeli ...
Leggi Tutto
ASPETTI (Aspeti, degli Aspetti, de Aspectis, de Aspettis, de Aspetis; talora de Aspectatis o de Expectatis), Tiziano
Estella Brunetti
Nato a Padova, molto verosimilmente non dopo il 1559, in quanto [...] Felice Palma, si trovava nel chiostro del Carmine di Pisa: il busto, per bombardamento dell'edificìo durante la secondaguerramondiale, è stato temporaneamente rimosso (visibile, intatto, nel Museo di S. Matteo).
Passando all'esame della produzione ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bartolo, detto A. del Castagno
Eugenio Battisti
L'appellativo deriva dal luogo di nascita, Castagno di San Godenzo, nell'alto Mugello, sulle pendici del monte Falterona. Il padre, Bartolo [...] nuovo punto sicuro alla grande tavola, andata distrutta a Berlino (dove si trovava nel Kaiser Friedrich Museum) durante la secondaguerramondiale, con l'Assunta fra quattro angeli, s. Giuliano e s. Miniato, eseguita per la scomparsa chiesa di San ...
Leggi Tutto
CERATO, Domenico
Franco Barbieri
Nato nel 1715, forse il 4 agosto (L. Trissino, Artisti vicentini, ms.presso la Bibl. Bertoliana di Vicenza, Libreria Gonzati 26.5.4/5 [1949-1950]) e probabilmente a [...] l'interno (1750: solo il portone e l'atrio sono rimasti integri dopo i bombardamenti subiti durante la secondaguerramondiale e la conseguente ricostruzione). Contemporanei (dell'anno 1750) sono gli studi per il progetto del palazzo Lioni a ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Valerio (Valeriano)
Giuliana Biavati
Figlio del pittore Bernardo e della sua seconda moglie Cristofina (o Cristoforina) Campanella, nacque a Genova il 15 dic. 1624 (Labò, 1926; Alfonso, 1968, [...] del 1947, presumibile abbozzo della grande tela col Ratto delle Sabine già in Palazzo Rosso (distrutto nella secondaguerramondiale).
Recentemente sono apparsi sul mercato antiquario un Mosè salvato dalle acque e un Tobiolo e l'angelo, pendants ...
Leggi Tutto
BAGLIONE, Giovanni
Carla Guglielmi Faldi
Nacque a Roma intorno al 1573 da Tommaso, fiorentino, e da Tommasa Grampi, romana. Dopo due anni non individuabili passati presso il fiorentino Francesco Morelli, [...] in tre versioni: agli Staatliche Museen, Berlin Dahlem, in una replica della Galleria Nazionale di Roma (distrutta nella secondaguerramondiale presso l'ambasciata d'Italia a Berlino) e in una tela reperita di recente in collezione privata romana ...
Leggi Tutto
WURZBURG
N.M. Zchomelidse
WÜRZBURG (Uburzisburg, Wirteburch nei docc. medievali)
Città della Germania, in Franconia (Baviera).Il primo insediamento deve porsi già all'epoca dei 'campi di urne'; all'epoca [...] ali sorsero solo tra il 1424 e il 1453. Le cuspidi delle torri occidentali furono rifatte nel 1418. Nella secondaguerramondiale il duomo subì un incendio; le pareti e le volte del corpo longitudinale crollarono e la loro ricostruzione si protrasse ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...