Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] , li facesse uscire dall'oscurità dell'incoscio per illuminarli alla luce del cinema. A tratti sembra che la stessa Secondaguerramondiale non sia altro che un colossale gioco di teatro messo in scena per poter rivedere Ilse.
Tanto che non sarebbe ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] fino in fondo. È in questa chiave dissacrante che vanno lette, nonostante fosse nel frattempo scoppiata la Secondaguerramondiale (che segnò indelebilmente il cinema successivo di S.), l'avventuroso Gunga Din (1939), ispirato all'omonimo poema ...
Leggi Tutto
Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] e prodotto dallo statunitense Sam Spiegel. Il film narra un'impresa epica e anacronistica: la costruzione, durante la Secondaguerramondiale, di un maestoso ponte in Birmania da parte delle truppe giapponesi e di un gruppo di prigionieri britannici ...
Leggi Tutto
Costa-Gavras, Constantin
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Konstantinos Gavras, regista cinematografico greco, naturalizzato francese, nato a Loutra Iraias (Atene) il 13 febbraio 1933. Si è imposto [...] religiosa greco-ortodossa, ma fu il padre, originario di Odessa (Ucraina) e militante nella Resistenza durante la Secondaguerramondiale, a influire sulla sua vocazione di cineasta di thriller politici. A causa delle idee del padre, funzionario ...
Leggi Tutto
McLaren, Norman
Alfio Bastiancich
Regista scozzese, naturalizzato canadese, del cinema di animazione, nato a Stirling l'11 aprile 1914 e morto a Montréal il 26 gennaio 1987. Artista-artigiano per eccellenza, [...] registi, in particolare René Jodoin, Evelyn Lambart, Claude Jutra.Pur essendo un fervente pacifista, nel periodo della Secondaguerramondiale accettò di realizzare i film di propaganda bellica V for Victory (1941), Five for four (1942), Hen hop ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] con il dilemma religioso; in The desert rats (1953; I topi del deserto) di Robert Wise è un ufficiale della Secondaguerramondiale in missione a Tobruk. Rimasto però fedele alla sua originaria passione per il teatro, tornò in Inghilterra rifiutando ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] a tredici anni, lavorò come buttafuori, suonatore di tamburo in un'orchestra di zingari, imitatore, e negli anni della Secondaguerramondiale, arruolato nella RAF, fece il fantasista in spettacoli per le forze armate. Dal 1948, alla radio e poi in ...
Leggi Tutto
Noiret, Philippe
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Lille il 1° ottobre 1930. Tra gli interpreti più attivi del cinema francese, con oltre 130 film e 60 spettacoli teatrali [...] avrebbero costantemente caratterizzato i suoi ruoli nelle commedie: nel primo è infatti un marito indolente che, durante la Secondaguerramondiale, vive in un castello della Normandia con una giovane moglie viziata; nell'altro è invece un contadino ...
Leggi Tutto
Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore, montatore, attore cinematografico e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Si è affermato come regista grazie [...] no merii kurisumasu ‒ Furyō (1983; Furyo) di Ōshima Nagisa, film ambientato in un campo di concentramento giapponese durante la Secondaguerramondiale; con lo stesso regista K. avrebbe lavorato ancora nel 1999 in Gohatto, noto anche come Taboo (Tabù ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] liquidatoria che forniva del nemico tedesco; l'enigmatico, cinico ed elegante Cicero, famosa spia dei nazisti durante la Secondaguerramondiale, in Five fingers (1952; Operazione Cicero) di Joseph L. Mankiewicz; e, per lo stesso regista, il Bruto ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...