Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] personaggio del rubacuori stanco e depresso venne inteso come testamento del divo. Morì allo scoppio della Secondaguerramondiale, dimenticato da un'America che non riconosceva più.
Bibliografia
R. Schickel, Douglas Fairbanks. The first celebrity ...
Leggi Tutto
Kobayashi, Masaki
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Ōtaru (Hokkaido) il 4 febbraio 1916 e morto a Tokyo il 4 ottobre 1996. Profondamente segnato dall'esperienza della guerra, K. [...] Tatsuya, l'attore che più di altri ha dato corpo all'umanismo di K. ‒, un ufficiale pacifista che, durante la Secondaguerramondiale, è costretto a comportarsi crudelmente sia con i suoi soldati sia con i prigionieri cinesi, prima di essere a sua ...
Leggi Tutto
Bolt, Robert
Giuliana Scudder
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Sale (Manchester) il 15 agosto 1924 e morto a Petersfield (Hampshire) il 20 febbraio 1995. Estraneo alla sperimentazione del [...] Zinneman.
Laureatosi in storia all'università di Manchester nel 1949, dopo aver servito nell'esercito durante la Secondaguerramondiale, si dedicò all'insegnamento (1950-1958), che abbandonò poi una volta raggiunto il successo come autore teatrale ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] alla Hollywood High School (1939) si arruolò nella marina militare, dove rimase fino al 1946; durante la Secondaguerramondiale venne coinvolto nell'attacco giapponese contro la base di Pearl Harbor e partecipò alla battaglia di Guadalcanal. Finita ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] Stevenson, nella parte di un'aspirante strega, che riesce a far fallire lo sbarco tedesco in Inghilterra durante la Secondaguerramondiale con l'aiuto di tre bambini. Negli anni Ottanta, dopo aver interpretato Miss Marple nel film The mirror crack ...
Leggi Tutto
De Sica, Vittorio
Nicoletta Ballati
La realtà vista con occhi diversi
Tra gli attori più amati del cinema italiano, Vittorio De Sica come regista realizzò film ammirati in tutto il mondo. Dotato di [...] sensibilità, volle raccontare storie di vita quotidiana ambientate nella difficile realtà dell'Italia dopo la fine della Secondaguerramondiale. In quegli anni realizzò alcuni capolavori del neorealismo imponendo un modo nuovo di fare cinema
Un ...
Leggi Tutto
Goddard, Paulette
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Pauline Marion Goddard Levy, attrice cinematografica statunitense, nata a Long Island (New York) il 3 giugno 1905 e morta a Ronco (Svizzera) il 23 [...] in armi) di Mark Sandrich, un film sulle vicende (anche sentimentali) di un gruppo di crocerossine durante la Secondaguerramondiale.
Di padre ebreo e madre mormone, abbandonati ben presto gli studi per lavorare come modella e ballerina, la G ...
Leggi Tutto
Lee, Christopher (propr. Carandini Lee, Christopher Frank)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 27 maggio 1922. Grazie a un fisico imponente, al tono recitativo piuttosto [...] una discendente della nobile famiglia italiana Carandini di Sarzano, dopo essersi formato al Wellington College, durante la Secondaguerramondiale si arruolò nella Royal Air Force e lavorò per l'Intelligence Service. La sua carriera cinematografica ...
Leggi Tutto
Faenza, Roberto
Federica De Paolis
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Torino il 21 febbraio 1943. Nella sua attività si possono individuare due fasi: la prima fortemente caratterizzata [...] anche la sceneggiatura, racconta la storia di un bambino ebreo internato in un campo di concentramento nazista durante la Secondaguerramondiale che, per sopportare lo stato di costrizione, vive in un suo mondo fantastico. Con Sostiene Pereira (1995 ...
Leggi Tutto
Malick, Terrence
Grazia Paganelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Waco (Texas) il 30 novembre 1943. La sua opera rappresenta il significativo esempio della volontà di un radicale cambiamento, [...] conclusasi con la realizzazione del bellissimo The thin red line. Al centro del film, un episodio della Secondaguerramondiale ‒ la conquista dell'isola di Guadalcanal da parte degli americani ‒ narrato attraverso lo sguardo dei numerosi personaggi ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...