Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] e in Major Barbara (1941; Il maggiore Barbara) di Gabriel Pascal, tratto da G.B. Shaw, e al termine della Secondaguerramondiale fu tra gli interpreti di Blithe spirit (1945; Spirito allegro) di David Lean, considerato uno dei film più innovativi di ...
Leggi Tutto
Pagliero, Marcello
Simona Pellino
Sceneggiatore, regista e attore cinematografico, nato a Londra il 15 gennaio 1907 da padre italiano e madre francese e morto a Parigi il 9 dicembre 1980. Influenzato [...] all'interno del panorama neorealista italiano e seppe riflettere l'amarezza esistenziale dell'uomo contemporaneo all'indomani della Secondaguerramondiale. Nel 1946 ottenne il Nastro d'argento per Roma città libera noto anche come La notte porta ...
Leggi Tutto
Hope, Bob
Serafino Murri
Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] . Infatti, parallelamente all'impegno sempre più frequente come intrattenitore delle truppe americane sui fronti di guerra, cominciato durante la Secondaguerramondiale e proseguito in Vietnam e in Libano, e a quello come 'ambasciatore' in missioni ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] alla Neighborhood Playhouse School e poi con Strasberg. Svolse il servizio militare nell'U.S. Army Medical Corps durante la Secondaguerramondiale, e nel 1945 esordì a Broadway con la pièce Skydrift. Dopo una lunga tournée, nel 1948 tornò a esibirsi ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] ‒ passione artistica fu la pittura, alla quale tuttavia all'età di quindici anni preferì la musica. Terminata la Secondaguerramondiale, cui prese parte, si trasferì in California, dove ebbe modo di studiare composizione con Schönberg, che si era ...
Leggi Tutto
Wilson, Michael
Patrick McGilligan
Sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a McAlester (Oklahoma) il 1° luglio 1914 e morto a Los Angeles il 9 aprile 1978. Uno degli sceneggiatori più brillanti [...] Hopalong Cassidy, diretti da Lesley Selander e prodotti dalla Paramount Pictures. Dopo aver prestato servizio durante la Secondaguerramondiale come ufficiale dei marines approdò alla 20th Century Fox, per la quale scrisse numerose sceneggiature mai ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] The power and the land (1940), e di nuovo con Flaherty per The land (1941; La terra). Durante la Secondaguerramondiale vestì la divisa dell'aeronautica e girò, sotto la direzione di Lorentz, numerosi film didattici per l'addestramento dei piloti ...
Leggi Tutto
Čuchraj, Grigorij Naumovič
Vivia Benini
Regista cinematografico ucraino, nato a Melitopol′ il 23 maggio 1921. Noto in Unione Sovietica e all'estero come uno dei registi del disgelo, ha realizzato nel [...] vicende di vita quotidiana legate ai tragici avvenimenti della Russia del 20° sec.: la rivoluzione del 1917 e la Secondaguerramondiale. Ha ricevuto due premi speciali al Festival di Cannes: nel 1957 per Sorok pervyj (1956; Il quarantunesimo) e nel ...
Leggi Tutto
Munk, Andrzej
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico polacco, di origine ebraica, nato a Cracovia il 16 ottobre 1921 e morto a Lowicz il 20 settembre 1961. Tra gli iniziatori della cosiddetta scuola [...] anche influenze da Jean Renoir, Roberto Rossellini e dal ceco Otakar Vávra.Con Eroica (1957) M. rilegge la Secondaguerramondiale in modo dissacrante (in antitesi polemica con Kanał, 1957, I dannati di Varsavia, di Andrzej Wajda), introducendo l ...
Leggi Tutto
Kawalerowicz, Jerzy
Giuseppe Gariazzo
Regista e sceneggiatore cinematografico polacco, nato a Gwóźdźiec (od. Gvozdec, in Ucraina) il 19 gennaio 1922. Negli anni Cinquanta e Sessanta fu un esponente [...] è stato sceneggiatore, generalmente in collaborazione con altri.
A Cracovia, dove la famiglia si era rifugiata durante la Secondaguerramondiale, frequentò l'Instytut Filmowym (Istituto di cinematografia), presso il quale si diplomò nel 1946, e l ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...