Taylor, Robert
Giancarlo Zappoli
Nome d'arte di Spangler Arlington Brugh, attore cinematografico statunitense, nato a Filley (Nebraska) il 5 agosto 1911 e morto a Santa Monica (California) l'8 giugno [...] il ruolo dell'ambiguo protagonista in Billy the Kid (1941; Terra selvaggia) di David Miller. Nel corso della Secondaguerramondiale fu istruttore di volo in marina, realizzò documentari didattici e fu la voce narrante di Primary flight instruction ...
Leggi Tutto
Colasanti, Veniero
Stefano Masi
Scenografo e costumista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 21 luglio 1910 e morto ivi il 26 maggio 1999. Ha legato il suo nome ai kolossal storici degli anni [...] , una Tosca (1940) affidata al grande cineasta francese Jean Renoir, progetto stravolto a causa dello scoppio della Secondaguerramondiale e portato poi a termine dall'aiuto regista dello stesso Renoir, il tedesco Carl Koch. Nello stesso periodo ...
Leggi Tutto
Savčenko, Igor Andreevič
Vivia Benini
Regista teatrale e cinematografico ucraino, nato a Vinnici l'11 ottobre 1906 e morto a Mosca il 14 dicembre 1950. Fu autore noto in epoca staliniana per le opere [...] di Zoja A. Fëdorova, che sarebbe diventata una delle attrici più popolari del Paese negli anni precedenti alla Secondaguerramondiale. Dal genere della commedia, che riprese nel 1936 con Slučajnaja vstreča (Un incontro casuale), il regista passò a ...
Leggi Tutto
Tellini, Piero (propr. Giuseppe Piero)
Daniela Angelucci
Sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Firenze il 16 gennaio 1917 e morto ivi il 22 giugno 1985. Attivo soprattutto nel corso degli anni [...] e scritti insieme al regista e a Suso Cecchi D'Amico; alla sceneggiatura del primo, ambientato durante la Secondaguerramondiale, partecipò ancora una volta anche il protagonista Aldo Fabrizi, cui si devono probabilmente le aperture comiche della ...
Leggi Tutto
Nielsen, Asta (propr. Asta Sophie Amalie)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica e teatrale danese, nata a Vesterbro (Copenaghen) l'11 settembre 1881 e morta ivi il 24 maggio 1972. Con la sua bellezza [...] J. Goebbels e del nuovo regime. Dopo una breve ripresa dell'attività teatrale, si ritirò definitivamente dalle scene all'inizio della Secondaguerramondiale. Nel 1970, a 89 anni, sposò un mercante d'arte più giovane di lei di 18, confermando quella ...
Leggi Tutto
Maudet, Christian
Federica Pescatori
Vero nome di Christian-Jaque, regista cinematografico francese, nato a Parigi il 4 agosto 1904 e morto a Boulogne-Billancourt (Parigi) l'8 luglio 1994. Figura prolifica [...] (1936; Un marito scomparso), François Ier (1937) ed Ernest le rebelle (1938; Ernesto il ribelle).
Durante la Secondaguerramondiale, quando la Francia era sotto il governo collaborazionista di Vichy, M. realizzò quello che si potrebbe definire il ...
Leggi Tutto
Viertel, Berthold
Patrick McGilligan
Attore, commediografo, sceneggiatore, regista teatrale, e cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, nato a Vienna il 18 giugno 1885 e morto ivi il 24 settembre [...] apparve il suo ultimo film, Rhodes of Africa, sull'inizio dell'imperialismo britannico in Sudafrica. Durante la Secondaguerramondiale V. tornò negli Stati Uniti, dove si dedicò esclusivamente al teatro, realizzando allestimenti di opere di M ...
Leggi Tutto
FUNES, Louis de
Clarice Cartier
Funès, Louis de (propr. de Funès de Galarza, Louis Germain)
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Courbevoie (Hauts-de-Seine) il 31 luglio 1914 e morto a [...] del macellaio Jambier, destinatario del rischioso trasporto di carne nella Parigi notturna occupata dai tedeschi durante la Secondaguerramondiale. Vitale, energico e iracondo, Jambier possiede già tutte le caratteristiche del personaggio che de F ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] bellico tratto da un romanzo di E. Knight e interpretato da Tyrone Power e Joan Fontaine; sempre durante la Secondaguerramondiale scrisse in collaborazione il soggetto di Stand by for action (1942; Forzate il blocco) di Robert Z. Leonard, la ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank
Ernesto Assante
Quando la voce diventa un mito
Cantante e attore cinematografico, Frank Sinatra è stato una figura chiave della musica pop americana del Novecento. Nell’arco di più di [...] vecchie registrazioni e proponendone di nuove.
Dalla musica al cinema
La popolarità di Sinatra crebbe durante la Secondaguerramondiale grazie anche a una serie di trasmissioni radiofoniche e al film Reveille with Beverly (1943), dove, nella ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...