Kalatozov, Michail Kostantinovič
Daniele Dottorini
Nome d'arte di Michail K. Kalatozišvili, regista cinematografico georgiano, nato a Tiflis (Georgia) il 28 dicembre 1903 e morto a Mosca il 26 marzo [...] . Dal 1936 al 1939 ebbe l'incarico di amministratore degli studi di Tiflis e tornò alla regia durante la Secondaguerramondiale con Valerij Čakalov (1941). Dal 1943 al 1945 si trasferì negli Stati Uniti come rappresentante del Comitato del cinema ...
Leggi Tutto
Ruttmann, Walther (o Walter)
Gianni Rondolino
Regista cinematografico tedesco, nato a Francoforte sul Meno il 28 dicembre 1887 e morto a Berlino il 15 luglio 1941. Esponente di rilievo dell'avanguardia [...] Film der Mannesmannröhren-Werke (1937) e Im Zeichen des Vertrauens. Ein Bayer-Film (1938). Nei primi anni della Secondaguerramondiale diresse ancora alcuni documentari bellici, tra cui un posto di rilievo occupa Deutscher Panzer (1940), che rimane ...
Leggi Tutto
Harlan, Veit
Serafino Murri
Sceneggiatore, regista e attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 22 settembre 1899 e morto a Capri il 13 aprile 1964. Avvalendosi di una solida formazione [...] film straniero alla Mostra del cinema di Venezia, e il colossale Kolberg (1945; La cittadella degli eroi). Dopo la Secondaguerramondiale, processato e assolto dalle accuse di collaborazione con il regime, riprese l'attività con opere che, pur senza ...
Leggi Tutto
Baker, Roy Ward
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 19 dicembre 1916. Nella sua lunga carriera, svoltasi in Inghilterra (con un intervallo a Hollywood) dagli anni Trenta fino [...] casa di produzione Gainsborough, divenendo aiuto regista dopo soli tre anni; vi rimase fino al 1939, quando, scoppiata la Secondaguerramondiale, fu arruolato nel reparto cinematografico dell'esercito. Tra il 1940 e il 1946 collaborò a una serie di ...
Leggi Tutto
Alov, Aleksandr
Daniele Dottorini
Nome d'arte di Aleksandr Aleksandrovič Lapsker, sceneggiatore e regista cinematografico ucraino, nato a Char′kov (Ucraina) il 26 settembre 1923 e morto a Mosca il 12 [...] il primo premio al Festival di Mosca con Teheran 43 (Nido di spie).Arruolatosi nell'Armata rossa, durante la Secondaguerramondiale A. combatté contro i tedeschi. Nel 1945, finito il conflitto, lasciò l'esercito e si trasferì a Mosca; iscrittosi ...
Leggi Tutto
Chayefsky, Paddy (propr. Sidney)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico, romanziere e commediografo statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1923 e morto ivi il 1° agosto 1981. [...] commedia musicale interpretata dai soldati che portò in tournée tra le truppe, riservandosi uno dei ruoli principali. Dopo la Secondaguerramondiale, Kanin cercò di finanziare la prima opera teatrale di C., che, pur se non venne poi prodotta, gli ...
Leggi Tutto
JURGENS, Curd
Guglielmo Siniscalchi
Jürgens, Curd (propr. Gustav Andreas Gottlieb Franz)
Attore e regista cinematografico tedesco, nato a Monaco il 13 dicembre 1915 e morto a Vienna il 18 giugno 1982. [...] Frank Wisbar e Tango notturno (1937) di Fritz Kirchhoff. La sua carriera ricevette una brusca battuta d'arresto durante la Secondaguerramondiale a causa dell'opposizione al regime del Terzo Reich, per cui dovette subire la prigionia in un campo di ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] Of mice and men (Uomini e topi) di Lewis Milestone, film prestigioso ma di scarso impatto commerciale. Durante la Secondaguerramondiale ‒ ebbe i gradi di colonnello ‒ lavorò a film di propaganda per l'esercito. Negli anni Cinquanta la sua stella ...
Leggi Tutto
Lengyel, Melchior (propr. Menyhért)
Patrick McGilligan
Drammaturgo e sceneggiatore ungherese, nato a Balmazújváros il 3 gennaio 1880 e morto a Budapest il 30 ottobre 1974. Prestigioso autore di teatro [...] nel 1934 da Erik Charell. Nel 1937 si stabilì a Hollywood e vi rimase per tutta la durata della Secondaguerramondiale. Assai apprezzato da Lubitsch, collaborò alla sceneggiatura di Angel (1937; Angelo), interpretato da Marlene Dietrich, e scrisse i ...
Leggi Tutto
Rózsa, Miklós
Oscar Cosulich
Compositore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 18 aprile 1907 e morto a Los Angeles il 27 luglio 1995. Musicista di formazione classica, dopo un approccio [...] solo un mese di lavorazione del film, l'intera produzione dovette trasferirsi in California a causa dello scoppio della Secondaguerramondiale, e R., che non aveva ancora ultimato la partitura, si unì alla troupe. Da allora rimase negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...