Temps, Le Quotidiano politico fondato a Parigi nel 1861 da A. Nefftzer. Modellato sul britannico Times, divenne, per la larghezza e l’attendibilità delle informazioni e per l’autorevolezza dei collaboratori [...] , anche se non di maggiore tiratura, della Terza Repubblica, fino a essere considerato portavoce delle posizioni governative. Durante la Secondaguerramondiale parteggiò per il governo di Vichy, e quindi fu soppresso poi come collaborazionista. ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore australiano (n. Melbourne 1911 - m. 1954); corrispondente di guerra per l'Australia durante la secondaguerramondiale (Medio Oriente, Nuova Guinea), corrispondente di guerra per [...] la BBC in Europa occidentale (1944-45), poi al processo di Norimberga (1945-46). Autore di Tobruk (1944), resoconto basato su documenti ufficiali dell'assedio del 1941, e di uno studio sull'invasione anglo-americana ...
Leggi Tutto
Giornalista inglese (n. presso Cambridge 1888 - m. Merano 1946). Entrato (1913) nella redazione parigina del Times, rimase sempre al servizio di questo giornale, quale corrispondente di guerra durante [...] i due conflitti mondiali e, nell'intervallo, dirigendone per varî periodi gli uffici di Varsavia, Parigi, Berlino, Praga e Roma. Durante la secondaguerramondiale accompagnò l'8a armata inglese nella campagna nord-africana, e passò poi in Italia. ...
Leggi Tutto
Libération In Francia, denominazione dei gruppi organizzati della Resistenza durante l’occupazione tedesca, nella Secondaguerramondiale. Il gruppo L.-Nord operò nella Francia settentrionale; L.-Sud [...] operò nella zona meridionale.
Quotidiano fondato a Parigi nel 1973 con l’appoggio di J.-P. Sartre. Dapprima appartenente all’area della sinistra radicale, dai primi anni 1980 si è assestato su posizioni ...
Leggi Tutto
Editore (Villiers-Adam, Seine-et-Oise, 1880 - Parigi 1955). Autodidatta, fondò nel 1902 a Parigi una casa editrice (Librairie A. Q.) specializzata nella pubblicazione di enciclopedie a carattere pratico [...] e di opere divulgative. Ha pubblicato il Dictionnaire encyclopédique Quillet (6 voll., 1934, diretto da Raoul Mortier; ristampato dopo la secondaguerramondiale), che comprende anche il lessico usuale. ...
Leggi Tutto
Quotidiano politico di Genova, fondato nel 1903 dalle locali cooperative di lavoro, e diretto per molti anni da G. Canepa. Organo socialista riformista indipendente, riuscì sotto il fascismo a conservare [...] per diverso tempo una sua linea autonoma. Dopo la Secondaguerramondiale, il giornale riprese la primitiva intonazione socialista. ...
Leggi Tutto
Süddeutsche Zeitung Quotidiano pubblicato a Monaco di Baviera dal 1945; fu il primo giornale che uscì in Baviera alla fine della Secondaguerramondiale. Fondato da E. Goldschagg, F.J. Schöningh e A. Schwingenstein, [...] è uno dei giornali di maggiore influenza in Germania ...
Leggi Tutto
Quotidiano nato a Palermo nel 1860 su iniziativa del liberale G. Ardizzone (1824-1893). Nonostante alcune difficoltà, sopravvisse durante il fascismo e la Secondaguerramondiale. È diffuso in Sicilia, [...] dove vende ca. 67.700 copie al giorno (2006) ...
Leggi Tutto
Sigla di psychological warfare branch, nome dell’ufficio anglo-americano che durante la Secondaguerramondiale ebbe il compito di controllare il settore della stampa e propaganda anche nei paesi di occupazione [...] militare alleata ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] intraprende una storia d'amore con una vedova con cui vivrà un'estate stupenda sulle rive del lago.
Durante la Secondaguerramondiale le Olimpiadi non si svolsero. Tuttavia, molti anni più tardi, vide la luce sullo schermo l'edizione di un'Olimpiade ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...