Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] esibendosi per diversi anni in numeri acrobatici creati per il circo e il vaudeville. Richiamato alle armi durante la Secondaguerramondiale, e inviato in Nord Africa e in Europa, prese parte agli spettacoli organizzati per le truppe. Finita la ...
Leggi Tutto
Schindler's List
Daniele Dottorini
(USA 1993, Schindler's List ‒ La lista di Schindler, bianco e nero/colore, 196m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig [...] delle polemiche sollevate dal film sulla sua capacità o meno di raccontare il dramma degli ebrei durante la Secondaguerramondiale, Schindler's List si colloca di diritto nell'universo spielberghiano: più che descrivere la Shoah e i suoi meccanismi ...
Leggi Tutto
Una vita difficile
Daniele Dottorini
(Italia 1961, bianco e nero, 118m); regia: Dino Risi; produzione: Dino De Laurentiis; sceneggiatura: Rodolfo Sonego; fotografia: Leonida Barboni; montaggio: Tatiana [...] Casini; scenografia: Mario Chiari, Mario Scisci; costumi: Lucia Mirisola; musica: Carlo Savina.
Durante la Secondaguerramondiale, Silvio Magnozzi, un partigiano romano in fuga a Dongo, conosce Elena, che gli salva la vita e lo protegge dai tedeschi ...
Leggi Tutto
Kljatva
Naum Kleiman
(URSS 1945, 1946, Il giuramento, bianco e nero, 112m); regia: Michail Čiaureli; produzione: Tbilissis Kinostudija; sceneggiatura: Pëtr Pavlenko, Michail Čiaureli; fotografia: Leonid [...] la fine del conflitto, quando Stalin alimentò la propria 'leggenda' comunista presentandosi come il vincitore della Secondaguerramondiale, Kljatva ottenne un importante riconoscimento al Festival di Venezia del 1946. Dieci anni più tardi, dopo ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] , storia di un marine (Robert Mitchum) e di una suora (Deborah Kerr) approdati su un'isola deserta durante la Secondaguerramondiale, fecero seguito The horse soldiers (1959; Soldati a cavallo), tratto da un romanzo di H. Sinclair, film ambientato ...
Leggi Tutto
Republic Pictures Corporation
Anton Giulio Mancino
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] Cruze, e Gangs of Chicago, 1940, di Arthur Lubin) e, in particolare dopo l'entrata degli Stati Uniti nella Secondaguerramondiale, quelli bellici (fece uscire a tempo di record, all'inizio del 1942, Remember Pearl Harbor di Joseph Santley).
Gli ...
Leggi Tutto
The Story of G.I. Joe
Peter von Bagh
(USA 1945, I forzati della gloria, bianco e nero, 109m); regia: William A. Wellman; produzione: Lester Cowan per United Artists; soggetto: dai reportage Here Is [...] , questo finisce per essere anche il punto di vista del capolavoro di Wellman. Nessun altro film sulla Secondaguerramondiale ha restituito al pari di questo (realizzato quasi in contemporanea con gli ultimi eventi del conflitto) il quotidiano ...
Leggi Tutto
María Candelaria
Marcelo Panozzo
(Messico 1943, La vergine indiana, bianco e nero, 101m); regia: Emilio Fernández; produzione: Agustín J. Fink per Film Mundiales; soggetto: Emilio Fernández; sceneggiatura: [...] d'oro a un Festival di Cannes particolarmente generoso e impegnato a esaltare la diversità dopo gli anni oscuri della Secondaguerramondiale (le Palme d'oro assegnate ex aequo furono undici), ed ebbe anche il premio per la miglior fotografia al ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] e di splendidi numeri musicali, ha un tono sobrio e malinconico nel narrare la storia di tre ex commilitoni della Secondaguerramondiale (Kelly, Michael Kidd e Dan Dailey), che si ritrovano dieci anni dopo e constatano con amarezza le proprie ...
Leggi Tutto
Grierson, John
Francesca Vatteroni
Teorico, produttore e regista cinematografico scozzese, nato a Deanston il 26 aprile 1898 e morto a Bath (Inghilterra) il 19 febbraio 1972. Promotore della scuola [...] du film/National Film Board e da dove svolse un ruolo fondamentale nella propaganda alleata, durante la Secondaguerramondiale, contro la dittatura di A. Hitler. L'esperienza del nazismo e quella successiva del maccartismo segnarono profondamente ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...