Woo, John (propr. Wu Yusen)
Giona Antonio Nazzaro
Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 22 settembre 1946. Nel reinterpretare il melodramma e l'iperrealismo americano degli anni [...] sono tuttavia apparsi i suoi due lavori successivi, Windtalkers (2002), che trae spunto da un episodio poco noto della Secondaguerramondiale, e Paycheck (2003), dove W. si è misurato per la prima volta con la fantascienza, partendo da un racconto ...
Leggi Tutto
Mackendrick, Alexander
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico scozzese, nato a Boston l'8 settembre 1912 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1993. Entrato negli Ealing Studios [...] pubblicità presso gli studi di Joseph Arthur Rank a Pinewood, dove rimase fino allo scoppio della Secondaguerramondiale, realizzando numerosi cortometraggi. Sul finire del conflitto ebbe l'incarico dal governo britannico di produrre documentari ...
Leggi Tutto
Mary Poppins
Ermanno Detti
La bambinaia più amata e stravagante
Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, Mary Poppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia [...] ragazzi sono anche libri per gli adulti e i bei libri per adulti sono anche libri per i ragazzi.
Durante la Secondaguerramondiale Disney contattò la scrittrice per fare un film su Mary Poppins, ma senza successo. Tornò alla carica nel 1960. Questa ...
Leggi Tutto
Sturges, John
Luca Venzi
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 3 gennaio 1911 e morto a San Luis Obispo (California) il 18 agosto 1992. Artigiano di sicuro [...] con The great escape (di cui fu anche produttore), incalzante avventura in grande confezione, ambientata durante la Secondaguerramondiale e incentrata sulla laboriosa fuga di un gruppo di prigionieri anglo-americani da un campo di prigionia tedesco ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] prima frequentò la St. Paul's School e quindi studiò architettura presso la University of London. Allo scoppio della Secondaguerramondiale si arruolò nella RAF, unico tedesco a militare come pilota di caccia nelle forze britanniche. Nel 1947 iniziò ...
Leggi Tutto
Cuny, Alain
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Saint-Malo (Ille-et-Vilaine) il 12 luglio 1908 e morto a Parigi il 16 maggio 1994. Con il suo volto scavato e la figura [...] Dullin, e infine cominciò a dedicarsi al teatro come scenografo e assistente alla regia di Alberto Cavalcanti. Durante la Secondaguerramondiale iniziò la carriera di attore: la voce lenta e cadenzata, il volto emaciato e il fisico longilineo che lo ...
Leggi Tutto
Lulli, Folco
Federica Pescatori
Attore cinematografico, nato a Firenze il 3 luglio 1912 e morto a Roma il 23 maggio 1970. Grazie all'espressione vivace, alla voce penetrante e alla recitazione istintiva [...] per I compagni (1963) di Mario Monicelli.
Laureatosi in giurisprudenza e in filosofia alla fine della Secondaguerramondiale, dopo aver attivamente partecipato alla Resistenza ‒ esperienza che nel 1949 avrebbe raccontato nel documentario da lui ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] dal titolo What did you do in the war, daddy? (1966; Papà, ma che cosa hai fatto in guerra?), ambientata in Italia durante la Secondaguerramondiale, adattò, in collaborazione, un romanzo di I. Wallach per Don't make waves (1967; Piano, piano non t ...
Leggi Tutto
Hilton, James
Patrick McGilligan
Giornalista, scrittore e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Leigh (Inghilterra) il 9 settembre 1900 e morto a Long Beach (California) il 20 dicembre [...] Guild. Pur continuando a scrivere numerosi libri, cessò progressivamente la sua attività di sceneggiatore dopo la Secondaguerramondiale, quando il suo impegno civico si tramutò in una ricerca tutta interiore sul significato ultimo della vita ...
Leggi Tutto
Mareckaja, Vera Petrovna
Vivia Benini
Attrice teatrale e cinematografica russa, nata a Mosca il 31 luglio 1906 e morta ivi il 17 agosto 1978. Fu una delle interpreti sovietiche più amate del periodo [...] M. si riproponeva come la donna d'acciaio, pronta all'estremo sacrificio contro l'invasore nazi-fascista durante la Secondaguerramondiale. Un altro ruolo di rilievo fu quello, meno eroico ma molto intenso, dell'insegnante di scuola di un villaggio ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...