QUIRINALE (Agonius, Quirinalis collis o semplicemente Collis)
Giuseppe Marchetti Longhi
Una delle alture costituenti topograficamente il complesso dell'Urbe, e storicamente, insieme col suo contrafforte, [...] tempio di Giano Quirino eretto da Papirio Cursore dopo la guerrasannitica, donde il nome alla quota medesima. Non si conosce lungo la Valle di Quirino. Di queste due arterie solo la seconda fu e rimase sempre urbana; l'altra fu raccordata ȧlla Porta ...
Leggi Tutto
SANNITI
Giacomo Devoto
. Popolo italico dell'antichità che abitava il Sannio e le regioni adiacenti, costituito da un certo numero di tribù più strettamente legate fra loro (Carecini, Pentri, Caudini, [...] in modo più o meno adeguato nel concetto di guerresannitiche. Guerre di cui la tradizione conserva un ricordo confuso e tranquillo. Nel 225 a. C., all'inizio della secondaguerra punica, secondo i dati di Polibio (II, 24), il Sannio aveva ...
Leggi Tutto
TREBULA Balliense (oggi Treglia)
Giuseppe LUGLI
Michele FUSCO
Antico municipio della Campania, situato circa 20 km. a NE. di Capua e 15 km. a N. del Volturno, sopra una collina di 300 m. di altezza, [...] C. ricevette secondo Livio il diritto di cittadinanza, probabilmente non è Trebula Balliense. Questa nella secondaguerra punica (215 poi è la frequenza di svariatissimi oggetti, romani e sannitici, che, specie in località La Corte, affiorano sotto ...
Leggi Tutto
MARRUCINI
. Popolazione sabellica dell'Italia antica, affine ai Marsi, ai Frentani, ai Vestini e Peligni, stanziata nel territorio dell'Aterno (Pescara), e avente a suo centro Teate (Chieti). Pure senza [...] , e insieme con essi, con i Peligni e i Frentani alla fine della secondasannitica furono sottomessi. Fedeli a Roma durante la secondaguerra punica, le si ribellarono nella guerra sociale, in cui il pretore marrucino Erio Asinio, a capo delle truppe ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] nell'area di Orvieto, viene rifondata in zona diversa, secondo i canoni tecnico- politici che permeano il fenomeno dell'espansionismo romano irradiatosi dopo le guerresannitiche. In stretta analogia si pone lo spostamento di Falerii, riprogrammata ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] a Sabinis orti nell’ambito di migrazioni compiute secondo il rito religioso del ver sacrum (Varro, acquisizione chiudeva ogni collegamento fra i Sanniti e gli altri ribelli della terza guerrasannitica (Liv., Per., XI; Flor., I, 10; Front., Strat., ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] di Pastorano.
A Capua la fase urbana di epoca sannitica è stata almeno in parte chiarita dallo scavo in proprietà . Cébeillac- Gervasoni, Les magistrats des cités italiennes de la secondeguerre punique à Auguste. Le Latium et la Campanie, Rome ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] di tutta la zona costiera. Alla fine della terza guerrasannitica (nel 295), la vittoria romana al Sentino colpisce anche Il tipo strutturale della tomba varia da luogo a luogo, a seconda della natura del terreno: se esso è compatto (tufaceo o ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] l’Italia si presentava, alla fine della secondaguerra punica, estenuata, immiserita: l’economia artigiana lucana?, in StEtr, 23 (1954), pp. 405-409.
M. Napoli, Testa di divinità sannitica da Triflisco, in PP, 11 (1956), pp. 386-92.
J. de la Genière, ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] gladiatorie ebbero origine, verosimilmente, in Campania. Già nella guerrasannitica del 308 a. C. i Campani, in odio parte eseguite a blocchi di pietra. I primi a. del secondo tipo a noi conservati sono da ricercarsi tra quelli della Gallia ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...