MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] secondo il Pareto, una spiegazione solo sul piano sociologico. È su questo piano che viene meno la fiducia nella legge tuttavia nella teoria un'adeguata considerazione della natura e delladinamica degli ostacoli alla libertà d'entrata. ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] delle tensioni e delle coppie interne deriva il nome di "f. asimmetrica" dato alla dinamica flusso di questi per diffusione. Alle leggi di conservazione [13] [14] 15 minuti primi e più, a secondadelle condizioni del flusso.
Quest'ultima proprietà può ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] ’intervento dei Big Three; il 4 dicembre, si svolgeva la seconda conferenza del Cairo fra Roosevelt, Churchill ed il presidente Inönü: sulla strategia statica dei Francesi e dinamica dei Tedeschi, sulla leggedella guerra nuova escogitata, o quanto ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] la verità di una concezione vitalistica o dinamica.
Diversa fu la concezione teorica della scuola fondata da William Cullen di Edimburgo e alla scoperta dellalegge di Mendel (1869) secondo la quale, nell'incrocio delle razze, l'ereditarietà ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] di quella di attrazione, la legge fondamentale delladinamica del punto materiale permette di scrivere prima volta è stato raggiunto in un tempo di 2′22′′ mentre la seconda volta l'aumento si è sviluppato in soli 31′′; variazioni minori di g ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] come il secondo corpo sta al primo".
Non si può negare che questo principio fondamentale delladinamica aristotelica - un'espressione generale delleleggidell'equilibrio, anzi alla più generale tra le espressioni delleleggidell'equilibrio.
G. ...
Leggi Tutto
RICAMBIO.
Gaetano QUAGLIARELLO
Pietro RONDONI
Ugo PRATOLONGO
Il ricambio negli animali: Fisiologia normale: Ricambio materiale (p. 207); Ricambio energetico (p. 208); La produzione di energia negli [...] finale:
La leggedella conservazione dell'energia negli organismi il cui valore varia da 10 a 11,5, secondo l'età e il sesso del bambino.
Come s' produzione di energia, tenuto conto anche dell'azione dinamica specifica degli alimenti, è di circa ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] rilevare che delle antiche esperienze interessa soltanto l'idea; non essendo allora note le leggidelladinamica, i " spessore del film laminare e con ū, ã la media fatta secondo la z delle componenti di velocità, si ottiene:
e quindi, indicando con h ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] confluì nella seconda metà del grazie a una nuova legge sulle associazioni, i Fratelli delladinamica politica d'islamizzazione risponde la dinamicadell'"islamizzazione dal basso" dell'universo associativo ed educativo e delle istituzioni della ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] osservare una tensione indotta di seconda armonica della tensione di eccitazione, cioè diverse, le leggi fondamentali dell'elettromagnetismo impongono la quanto s'instaura uno stato di equilibrio dinamico tra quelle convogliate verso lo strato di ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...