L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento
Vincenzo Lavenia
Illiade per le cose di Germania, Italiade
A più di cento anni dalla chiusura del concilio, la città di Trento meritò una descrizione a stampa [...] quanto appaia fuori d’Italia, basti leggere una pagina di Benedetto Croce, in altre realtà del Settentrione. Più dinamica risulta la situazione nello Stato pontificio ( religiose persone dell’uno e dell’altro clero che attendono secondo la loro ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] di Carlo VIII nel 1494 (v. Mattingly, 1955).
Le sei regole essenziali che secondo Morton A. Kaplan sono necessarie per tenere in equilibrio il sistema sono state ridotte a , utile per leggere l'incerto e imprevedibile disegno delladinamica del reale. ...
Leggi Tutto
MARINO, Giovan Battista
Alessandro Martini
(Giambattista). – Nacque a Napoli il 14 ott. 1569 da Giovan Francesco, giureconsulto; il nome della madre è ignoto.
Il padre coltivava la poesia e pare si [...] gran parte alla classica dinamicadell’imitazione e dunque sono altri, che avrà una seconda grande occasione in apertura della terza parte delle Rime, serve a parlare l’edificio, poi sulle porte d’oro si legge incisa la storia di Enrico IV, compresi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] la forza magnetica la leggedell'inverso del quadrato della distanza.
Verso la fine 80 cm ca.) di mercurio risultava diversa a seconda dei luoghi. A volte, a inficiare la che si potrebbe chiamare una complessa dinamica dei fluidi. Anche Joseph Black, ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] , pur sollecitato da numerosi progetti di legge, dalla fine degli anni Ottanta al 2009 perturbazione delladinamicadella forza vitale, ossia il principio dinamico che fermato. In seguito, a partire dalla seconda metà del 20° sec., fu introdotto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] a priori in cui Kant aveva dedotto il sistema dinamico potesse essere usata per elaborarne le conseguenze in fisica. inoltre, servì da base per la formulazione dellaleggedelle proporzioni multiple, secondo la quale se due elementi si combinano tra ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] dinamici e quelli termodinamici - enunciò con chiarezza il principio, che si considera alla base della moderna previsione meteorologica, secondo cui la previsione del tempo costituisce un problema fisico ai valori iniziali. Tuttavia, poiché le leggi ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] 1 tra il reddito dei primi e il reddito dei secondi. Nel 1994 il reddito medio di un chief executive le due strategie.
Una sorta di leggedella mobilità sociale ascendente vuole che il della stratificazione
Nell'analisi della struttura e delladinamica ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] leggidell'essere (ibid., pp. 425, 101 e ss.). L'essere è appreso in ogni realtà, è illud quod primo intellectus concipit quasi notissimum, secondo tutto del quale si faccia parte, ma la cooperazione dinamica a un ideale che si promuove senza posa" (v ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] meccanica e alla prova di saper leggere e scrivere, mentre le leggi fondamentali cisalpina e romana del 1798 secondo una dinamica di «voto segreto in pubblico» che caratterizza a lungo l’atto elettorale prima dell’introduzione, alla vigilia della ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...