Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] variazione positiva. A modificare la dinamica demografica naturale intervengono i movimenti , al governo dalla seconda metà degli anni Novanta 64% si sono espressi a favore dell’abrogazione dellalegge costituzionale che proibisce l’interruzione di ...
Leggi Tutto
Teoria del moto di un fluido elettricamente conduttore in presenza di un campo magnetico, indicata correntemente con la sigla MHD (magnetohydrodynamics). Le correnti elettriche indotte nel fluido per effetto [...] densità, η la viscosità dinamica, F il risultante delle forze di tipo non di continuità, che esprime la legge di conservazione della massa; l’equazione di stato veloci hanno velocità diverse a secondadella direzione in cui si propagano ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] uguale a 100 il 1953. La diversa dinamica dei tre indici è da attribuire a cause dell'Economia e del Lavoro in attuazione dell'art. 99 della Costituzione (con legge del 5 gennaio 1957).
La politica estera, ancora affidata al Martino, proseguì secondo ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] conoscenza delladinamica del processo sottostante. Se non si conosce la dinamica del dellalegge delega, si estende a tutti gli enti che operano nel settore creditizio e valutario, come la Banca d'Italia e l'Ufficio italiano dei cambi.
Secondo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] un terzo alle soglie dellaseconda guerra mondiale e di un quinto nel primo ventennio dell'unità (1861-80 fase di contrazione: la scarsa dinamicadella produzione tessile è soprattutto da pubblicata dal 1950, ai sensi dellalegge 21 agosto 1949, n. 639 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] connesse tra loro, ecc. In secondo luogo nel disporre di tali determinanti della regione lombarda - e di risolvere la dinamicadella effetti, una associazione edilizia, nel significato dellalegge del 1936 sulle abitazioni, e di conseguenza ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] delladinamicadella Galassia continua a essere dato dalla radioastronomia, che ha consentito di confermare, precisandoli, i risultati ottenuti da H.I. Even, E.M. Purcell e, successivamente, da J.H. Dort e C.A. Müller (App. III, 11, p. 1029). Secondo ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] Con maggiore determinatezza il regolamento dellalegge italiana sull'assicurazione contro secondo che l'occupazione si svolge con orario normale, abbreviato o prolungato. La rilevazione sulla dinamicadella disoccupazione - ai fini dello studio dell ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] termine è stato definito nel 2010. In Italia un disegno di legge prevede il 2010 quale termine per la t. analogica.
Dal godibile, attraverso un rallentamento delladinamica di gioco. La sequenza si snoda secondo una durata temporale mediamente doppia ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] dei tassi di natalità. Per completare il quadro delladinamica demografica, va segnalato che la mortalità infantile, legge, rendendo così evidente in tutta la sua portata l'insopprimibile limite conflittuale della ''coabitazione''. Anche il secondo ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...