(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] che ne erano parte. L'area costiera più dinamica è quella di Olbia, un comune il Municipio di Cagliari dellaseconda metà dell'Ottocento, mentre 45/89) si sono aggiunte alle recenti disposizioni di legge in materia di parchi e riserve marine con la l ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] tab. 1.
La dinamica dei miglioramenti economici pensionistici 20 d.P.R. 27 aprile 1968, n. 488, secondo cui, a decorrere dal 1° maggio 1968, non erano 30 giugno 1972, n. 267, aggiunto dalla legge di conversione dell'11 agosto 1972, n. 485.
È stata ...
Leggi Tutto
(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] minimo le differenze di regime delle due "forme" matrimoniali (e, secondo un'opinione largamente seguita, di ripristinare l'esclusività della giurisdizione statuale sui matrimoni dei cittadini). La revisione (1987) dellalegge sul divorzio mette in ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] e locale della realtà esistente secondo ambiti chiaramente delimitati; occorre, piuttosto, considerare le dinamiche interrelate del vincolo: di natura amministrativa, nel caso dellalegge del 1939, previo accertamento del notevole interesse pubblico ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] Viterbo, Industria e territorio in Italia. La dinamica pugliese, Lecce 1986; A.A. Bissanti, capitoli di spesa annuali dalle leggi finanziarie e il frequente intervento Secondo l'art. 3 della l. 56 del 31 maggio 1980, gli strumenti della ...
Leggi Tutto
Protezione civile
Bernardo De Bernardinis
Il Servizio nazionale della Protezione civile nasce con l. 24 febbr. 1992 nr. 225, ed è composto, ai sensi del primo articolo della stessa, dalle amministrazioni [...] ".
La legge, inoltre, riserva al Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di dinamico, seguendo l'evoluzione degli eventi e delle conseguenti sostanziali modifiche al titolo v della parte secondadella Costituzione, indica, quale materia ...
Leggi Tutto
di Massimo Zaccheo
Il neologismo cartolarizzazione designa, ellitticamente, una tecnica finanziaria, emersa nel mondo anglosassone, nota come securitization. Tale tecnica permette di smobilizzare poste [...] muovendo dall'art. 3, 2° co., della stessa legge, secondo cui "i crediti relativi a ciascuna operazione costituiscono sulla logica statica dell'appartenenza, ma su quella dinamicadell'impresa, attraverso la valorizzazione della società intesa "come ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] il diritto positivo. Invero, la grande era della ‛giustizia secondo la legge positiva', che in Inghilterra aveva avuto inizio nel e della giustizia come ‛mantenimento dell'ordine sociale', a una concezione dinamica del diritto e della giustizia ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] vivente che si allarga e si restringe secondo il contesto storico e sociale in cui della casa. L'attività lavorativa delle donne ha dunque determinato una modificazione delledinamiche o affidatarie. In Italia, la legge 184/83 sull'adozione assicura al ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] and cultural dynamics, New York 1937 (tr. it. parziale: La dinamica sociale e culturale, Torino 1975).
Spykman, N., America's strategy in le armi; d) condurre le operazioni secondo le leggi e gli usi della guerra. Per un'altra categoria di combattenti ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...