La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] ha generalizzato la disciplina articolando la percentuale a secondadella classe di grandezza degli enti locali;
iii) il sono richiesti, anche per effetto dellalegge, per l’esercizio di tale di una banca dati dinamica dei curricula aggiornata agli ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] tributi già compiutamente disciplinati con leggedello Stato, ovvero su tributi relazione alla rispettive competenze, secondo il principio di territorialità e .
Per quanto attiene alla dimensione “dinamica”, merita segnalare che l’art. ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'articolo 8 del d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’art. 8 d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Il [...] e non potrebbero derogare alla legge nelle materie indicate al secondo comma dell’art. 8. Resterebbero contratti con effettività e dalla dinamicadella autonomia collettiva. Tale dinamica ha portato una parte delle organizzazioni sindacali, ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] della contrapposizione, o comunque della rigida separazione, che caratterizza la dinamica l’elenco operato può rivelarsi, a seconda del punto di vista prescelto, troppo decreto o sulla base di specifica previsione di legge o regolamento» (art. 4, co. ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] prezzo più basso, in luogo del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il parametro del miglior rapporto tra qualità e di legge vincolante, a garanzia della qualità delle prestazioni e della corretta dinamica concorrenziale che ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizza il concetto generale della prova con riferimento al processo civile, considerandolo nelle sue caratteristiche fondamentali e nella dinamica che il fenomeno presenta [...] da terzi) non espressamente previste e disciplinate dalla legge (Taruffo, M., Fatti e prove, in La L.P., op. cit., 433), della scrittura privata, che secondo l’art. 2702 c.c. fa piena prova della sua provenienza dal soggetto che l’ha sottoscritta ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] chiara in Italia fin dalle ultime fasi del secondo conflitto mondiale. Già il d.-l. lgt. delledinamiche fra continuità e discontinuità nella storia giuridica e istituzionale dell avvenire «in forza di una legge deliberata quasi di sorpresa e con ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Abstract
Il lavoro esamina la disciplina processuale dell’istituto sostanziale della garanzia. Compiuta la ricognizione dell’istituto, sono analizzati i profili concernenti: la costituzione [...] della distinzione tra “garanzia propria” e “garanzia impropria”: cosa muta (e cosa no) nella dinamica che si accompagna, per legge, al trasferimento della proprietà di una cosa o solo fine di opporgli, in un secondo tempo, nell’eventuale causa che ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] difformità così generatasi tra la nostra legge ed il diritto comunitario fa sì che, «allo statoattuale, la costituzione della medesima impresa comune full-function, configurabile come concentrazione secondo i parametri adottati dalla Commissione ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] legge in uno dei passaggi della sentenza, che «se non è possibile ipotizzare una “circolazione” delladell'interesse legittimo, a riprova ed in coerenza con l'immanente natura dinamica di tale posizione giuridica soggettiva».
In definitiva, secondo ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...