Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] che nel vigore del testo unico delleleggi sulle imposte dirette del 1958 la il passaggio dalla prima alla secondadelle ricostruzioni precedentemente richiamate: quella . In questo sta l’effetto “dinamico”della rivalsa, del quale si diceva. ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] della parte secondadella Costituzione, ha ricondotto alla competenza legislativa esclusiva dello Stato la tutela dell’ambiente, dell cui al testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti ’espressione di una dinamica di forze naturali ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] G., Il ruolo di riscossione nella dinamica del prelievo delle entrate pubbliche, Milano, 2010, 98 tale provvedimento variano a secondadelle diverse ipotesi normative tributi (art. 1, co. 689, legge di stabilità). Occorre, tuttavia, menzionare che, ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] è giovata del criterio oggettivo dell’atto, secondo cui è parte necessaria il progressivamente spostata sulla concreta dinamica degli interessi, oltre la dell’art. 21, co. 1, legge TAR e art. 36, co. 2, T.U. sul Consiglio di Stato che, parlando della ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] da intendere in senso dinamico, nel senso dell’effettività della tutela giurisdizionale. Il diritto a tale tutela, secondo tale visione, non S.U., 23.12.2008, n. 30254, nell’interesse dellalegge ai sensi dell’art. 363 c.p.c., nei seguenti termini: « ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] possibile censura di violazione dell’art. 6 della CEDU (secondo cui, come è noto dall’effettiva dinamica sostanziale e processuale della singola vicenda 1075.
4 Sul punto, Contessa, C., Dalla legge delega al nuovo “Codice”: opportunità e profili di ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] e possono essere variamente apprezzati a seconda dei tributi. Con lo Statuto del di affermare. La stessa dinamicadell’integrazione giuridica, proprio delle competenze tributarie che avrebbe dovuto trovare nella legge nazionale di coordinamento delle ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] da parte della stragrande maggioranza delle imprese, il secondo testo dell’art. 19 ha determinato un notevole dinamismo, con una concorrenza da clausole contrattuali o da disposizioni di legge, allorquando detto rifiuto si traduca (sia ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] dinamica oramai conclamata in sede ermeneutica della svalutazione del crisma della dissimulatorietà della condotta, rende la norma dell vedremo, fuorviante rubrica con quella del “riciclaggio”. Secondo il legislatore del 1978 il delitto sarebbe stato ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] che si colora ‒ secondo un principio essenziale dell’ermeneutica generale – di nel sistema delle magistrature imperiali, una nuova dinamica (con note (medicinali, o vindicativae) previste dalla legge penale come commisurate alla gravità del reato ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...