Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] preliminare sia l’attitudine della stessa a consentire, secondo la dinamica precedentemente descritta, un apportare una deroga ulteriore rispetto a quella che sola la legge viene formalmente ad ammettere, a livello dell’art. 277, co. 2, c.p.c. ( ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] di secondo livello è altalenante. Nella prima fase della privatizzazione, infatti, la legge (nella vecchia formula dell’art. la gestione delle dotazioni per la retribuzione accessoria.
La necessità di sottodimensionare la dinamica di crescita ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] attività delle unità produttive e industriali dell’amministrazione della difesa). Il secondo è quello delle agenzie . Lo sviluppo delle agenzie è una vicenda che si spiega essenzialmente alla luce delledinamiche del sistema amministrativo ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] delle imposte sui redditi (secondo la disciplina recata, da ultimo, dal d.P.R. 29.9.1973, n. 602, ma già nell’Ottocento da leggi .; Boletto, G., Il ruolo di riscossione nella dinamica del prelievo delle entrate pubbliche, Milano, 2010; Carinci, A., La ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] dell'umanità e conosce una dinamica di certo legata al modificarsi del senso morale diffuso e delle ° secolo si tese a disciplinare anche quelli secondo le varie normative statali. I più comuni sotto la forma delle 'interpretazioni' dellalegge e nel ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] un tasso di interesse fissato dalla legge. I versamenti del secondo acconto delle imposte sui redditi, da effettuare entro 1989; Boletto, G., Il ruolo di riscossione nella dinamica del prelievo delle entrate pubbliche, Milano, 2010; Carinci, A., La ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] può giovarsi, infatti, della elezione di una legge regolativa straniera, né delle linee strutturali definite nella Convenzione dell’Aja, ma deve essere “congegnato” secondo la legge italiana. In particolare, la costruzione dell’ordito negoziale, in ...
Leggi Tutto
Salvatore Monticelli
Abstract
La mediazione può nascere da fonte contrattuale e non. Il diverso fondamento, in certa misura, si ripercuote sulle obbligazioni a carico delle parti e sul conseguente regime [...] consegue, secondo la citata decisione, che l'art. 6 della l. n abbia ad oggetto proprio la dinamica effettuale che consegue al patto di informazione, da leggersi anche alla luce degli artt. 1175 e 1176 c.c., nonché della disciplina dettata dalla l ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] debitore viene informato della avvenuta formazione del titolo esecutivo. La disciplina di legge che, con opera di riforma della riscossione secondo un approccio ruolo di riscossione nella dinamica del prelievo delle entrate pubbliche, Milano ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] di una gestione che può essere definita “dinamica”, secondo quanto è dato ricavare dal segnalato diritto del domanda di rivendicazione disciplinata dalla legge fallimentare prima e dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza poi e che, come ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...