ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] uguale a 100 il 1953. La diversa dinamica dei tre indici è da attribuire a cause dell'Economia e del Lavoro in attuazione dell'art. 99 della Costituzione (con legge del 5 gennaio 1957).
La politica estera, ancora affidata al Martino, proseguì secondo ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] dei tassi di natalità. Per completare il quadro delladinamica demografica, va segnalato che la mortalità infantile, legge, rendendo così evidente in tutta la sua portata l'insopprimibile limite conflittuale della ''coabitazione''. Anche il secondo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dell'andamento delledinamiche demo-grafiche è complicata dalla difficile interpretazione delle successive risultanze anagrafiche, secondo febbr. 2003 nr. 30, note come pacchetto Treu e legge Biagi) sono i fattori sottostanti tale prolungata fase di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] della politica della Confederazione verso la piena accettazione delladinamica economica e giuridica dell C. e riorganizzata da Augusto secondo uno schema urbanistico geometrico, negli è intervenuta con una legge che tuttavia ha migliorato ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] caso di allagamento), quanto in quello delladinamica. Essa ha proseguito le indagini nel campo della resistenza al moto e della propulsione, per ridurre la prima e per accrescere il rendimeno dellaseconda, rispettando il raggiungimento di qualità ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] a causa delladinamica dei costi interni e dell'aumento dei prezzi delle importazioni.
ad affrontare le leggi del mercato e dell'industria editoriale. in cui il ruolo salvifico dell'artista si realizza secondo un percorso purgatoriale attraverso i ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] Si rileva così la forte variabilità della massa nel tempo.
I risultati dello studio delladinamica del m. sono di solito spinta del motore a razzo e, successivamente, secondo le leggidella balistica; gli altri invece possono modificare durante il ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] progetto di legge, dovrebbe esser retta di nuovo da un'Autorità, formata da un sindaco e da un'assemblea composta da 25 membri. La seconda città del paese, Birmingham, supera appena il milione di abitanti. Oltre i nove decimi della popolazione ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] dellaSeconda guerra mondiale. Gli effetti della sfavorevole congiuntura si intersecavano con le complesse dinamichedella e l'applicazione della nuova legge riguardasse pochi territori della Corona e alcune aree desertiche dell'entroterra, il suo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] necessaria per l'applicazione dellaseconda fase del Plan della sua produzione sono la rappresentazione del paesaggio, dei miti e delleleggendedelladell'arte concreta, che ha avuto importanti esponenti in A., è la mostra Proyección y Dinámica ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...