Lex mercatoria
Matteo Rescigno
Definizione e nascita
Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] stessi come fonte delle regole del commercio internazionale; secondo un processo ben noto anche negli ordinamenti nazionali il diritto a matrice giurisprudenziale, derivante dall’interpretazione e dall’integrazione delle norme di legge, è da tempo ...
Leggi Tutto
Il Giudice. Il Tribunale dei ministri
Roberta Aprati
Il GiudiceIl Tribunale dei ministri
Il corretto funzionamento del procedimento per i reati ministeriali, sotto il duplice e connesso profilo della [...] della Cost. prevede la previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge influenza dei fatti e delle condizioni politiche sulla dinamica istituzionale effettiva, è apparsa ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] civilista (la quale presupporrebbe una dinamicadell’attenzione in senso contrario).
legge penale, ma solo alla legge civile: si ritiene che cada sotto la "sanzione" dell’art. 1448 c.c. Il secondo contratto urta la legge penale e insieme la legge ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Sussidiarietà
Angelo Rinella
La sussidiarietà: dai diversi angoli di visuale alla prospettiva giuridica
Il carattere polisenso della formula linguistica 'sussidiarietà' deriva in linea di massima dalla [...] a una razionalizzazione dei ruoli nella dinamicadelle relazioni tra lo Stato e i diritti dei cittadini, ma assicurarli e tutelarli secondo la retta giustizia. Qui però deve liberty, Chicago 1982 (tr. it.: Legge, legislazione e libertà, Milano 1986).
...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] testo di legge e la norma si pone l’interpretazione della fattispecie imponibile e, al di fuori di questa dinamica, solo di parte in causa e di legislatore e che, in questa seconda veste, nel corso del giudizio ha dettato al giudice quale dovesse ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] dell’ultimo periodo6, che evidenziano l’incremento del tasso di disoccupazione, con una dinamica ’applicazione reiterata dellaseconda derivi una b, n. 2, l. n. 183/2014). La legge, nell’allineare la Naspi alle più interessanti esperienze d’oltralpe, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] (p. 3, nostri i corsivi).
Tale concezione dinamica dei diritti soggettivi è particolarmente rilevante per le conseguenze sul nel suo essere ripensato secondo una «concezione oggettiva» come strumento di attuazione dellalegge – viene implementata a ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] 109 (cd. legge Merloni), per mettere mano a tale modello, con l’abolizione della figura dell’ingegnere capo e e controllo, ad altri dinamici, come le funzioni ed è dedicato l’art. 2 che disegna, secondo un modello a cascata, i rapporti tra RUP ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] secondo dei casi, in materia di accertamento, di riscossione delle imposte o di contenzioso tributario ed alla ricorrenza dei presupposti di legge che ciò potrebbe produrre uno stravolgimento nella dinamica e nella natura del processo tributario che, ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] dinamica del reato; in merito alla figura del dolo, Fiandaca, G., Appunti sul “pluralismo” dei modelli e delle umani nei confronti dell’Italia, la disciplina è stata modificata dalla legge 8.4.2004, Cass. pen., 2012, 589 secondo cui, ove si ritenesse ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...