Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] , poiché opera dopo che la legge straniera sia stata richiamata.
La giuridico nel quale la giustizia è sostanzialmente dinamica: un o. nel quale l’ es., domenicani, francescani ecc.); il secondo o. (quello delle monache, che adottano la regola del ...
Leggi Tutto
Biologia
T. midollare
Detto anche t. neurale, è nell’embrione dei Vertebrati l’abbozzo del neurasse, cioè dell’encefalo e del midollo spinale. Si origina dalla piastra midollare, cioè da quel territorio [...] : Δh=(ptot−p)/gρ, dove ptot è la pressione totale alla presa dinamica, p è la pressione che si avrebbe in assenza del t. (pressione di saturazione; l’intensità della corrente anodica dipende solo dalla temperatura del catodo, secondo la legge di O.W. ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] i la cui concentrazione molare varia secondo la relazione Ci(t), la prima approssimazione può essere espressa mediante una legge di potenza coinvolgendo i soli reagenti metano e cammino di reazione. La dinamicadella collisione può essere studiata ...
Leggi Tutto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto.
Fisica
Con [...] a zero, della brillanza specifica σo del corpo nero prevista dalla legge di Rayleigh-Einstein fuori dell’atmosfera risalgono a poco dopo la fine dellaSeconda guerra mondiale delle particelle del vento solare, e la dinamica e la termodinamica della ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] y della velocità e μ la viscosità dinamica; nel caso infine di t. molecolare di calore (cioè della conduzione del calore), vale la legge di procedimento impiegato nel tiro con puntamento indiretto, secondo il quale i dati di tiro, ricavati ...
Leggi Tutto
ultrasuono Vibrazione elastica in un mezzo materiale con frequenza superiore a quella limite di udibilità, convenzionalmente fissata a 20 kHz. Per frequenze maggiori di 1 GHz si usa talvolta il termine [...] isotropo, con legge esponenziale rispetto alla distanza percorsa a causa dell’assorbimento di mentre nei secondi la deformazione è il risultato dell’applicazione di dinamica del fascio ultrasonoro, ottenuta mediante una opportuna distribuzione delle ...
Leggi Tutto
Fisico (Ulma 1879 - Princeton 1955). Trascorsi i primi anni della sua vita a Monaco, dopo un breve soggiorno a Milano Einstein si trasferì con la famiglia in Svizzera. A Zurigo completò gli studî secondarî [...] principio di relatività, secondo il quale "le leggidell'elettrodinamica e dell'ottica sono valide in della loro esistenza". ▭ Ascensore di E.: in dinamica relativa, se una massa m è sospesa a un dinamometro fissato al tetto di un ascensore, a seconda ...
Leggi Tutto
superfluidità In fisica, proprietà di un liquido di fluire senza attrito, cioè con viscosità praticamente nulla.
Caratteri generali
La s. si manifesta per temperature e per velocità di trasporto inferiori [...] quello proprio delle transizioni di fase disordine-ordine di seconda specie: passando della viscosità dinamica η dell’elio al di sotto di Tλ, misurati dalla capacità delldelle eccitazioni dipende solo dal modulo della quantità di moto p≡|p|. Le leggi ...
Leggi Tutto
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.
Fisica
Coefficienti di viscosità
La [...] della pressione. Per i gas vale la legge di Maxwell della v., secondo la quale la v. di un gas è indipendente dalla pressione: tale legge del capillare, η è il coefficiente di v. dinamica. Con i viscosimetri a capillare si possono effettuare ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] delle proprietà dei nuclei stabili esistenti in natura e nella misura delle relative costanti, sia nella dinamica e le leggidelle forze che tengono unite nel nucleo le particelle elementari che lo compongono.
Nel corso dellaseconda Guerra mondiale, ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...