Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] (per es. le federazioni) che le amministrano secondo i criteri della moderna burocrazia. Essendo lo sport non solo un disordine 'strutturato' che consente di cogliere le dinamiche latenti della violenza tipica del tifo estremo.
Sport e violenza ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] nel corso dellaseconda guerra mondiale. diretto, alla dinamica futura dell'intero sistema.
Nei dell'induzione, consentendo di passare da una legge di probabilità a priori a una legge di probabilità a posteriori. Sul piano operativo tuttavia le leggi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] corpo e in ogni corpo. La dinamica messa in movimento dall’interazione delle particelle corporee (effluxus/influxus) è la facoltà non solo di «poter operar secondo la natura ed ordinario, ma, ed oltre, fuor le leggi di quella» (p. 732).
Conclusioni
...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] quanto ministri, possono essere tossiche a secondadella dose e devono quindi essere utilizzate 'ingredienti diversi, una disposizione dinamica potenzialmente attiva, uno shi en Chine, Paris, Seuil, 1992.
Legge 1960: The Chinese classics, with a ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] econometrici facevano uso di modelli statici anziché di modelli dinamici, i quali prevedono che si faccia fronte alle difficoltà , un economista tedesco, ha formulato la leggesecondo cui la presenza dello Stato aumenta inesorabilmente a mano a mano ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] in quanto "mercato dell'universo". Secondo Braudel, un'economia- della periferia, quest'ultima, a sua volta, dipende dai bisogni del centro che le impone la sua legge in gran parte autonoma, e che la dinamica del suo sviluppo è in gran parte interna ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza [Der. del lat. resistentia, dal part. pres. resistens -entis di resistere "resistere", comp. di re- "re-" e sistere "fermarsi"] [LSF] (a) In senso generico, il fatto di resistere, [...] v. componenti elettronici passivi: I 668 b. ◆ [ELT] R. dinamica collettore-emettitore: v. amplificazione di segnali elettrici: I 115 e. ◆ aumentare della temperatura, secondo una legge che è, con buona approssimazione, lineare nel campo delle ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa [Der. del gr. symmetría, comp. di sy´n "insieme" e métron "misura"] [LSF] Proprietà d'invarianza delle funzioni descriventi un sistema fisico rispetto a date trasformazioni, di cui [...] a seconda che a ◆ [FNC] S. dinamica: tipo di s. in della coordinata temporale, valida, per es., per le leggidella meccanica ma non per quelle della termodinamica): per queste s., v. simmetrie discrete delle particelle elementari. A ogni legge ...
Leggi Tutto
permeabilita
permeabilità [Der. di permeabile] [LSF] Proprietà di essere permeabile, in senso proprio e figurato. ◆ [FTC] Proprietà dei materiali solidi di impregnarsi e lasciarsi attraversare da fluidi [...] e assorbimento del fluido sulle molecole della sostanza. La legge generale del fenomeno è P=P₀ o ferromagnetico, essa varia a seconda del-l'ampiezza dell'incremento di H considerato; al , moltiplicata per la viscosità dinamica del gas; ha le ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro [Der. del lat. labor -oris "fatica, lavoro"] [LSF] Nel linguaggio comune, la fatica e quindi l'energia (muscolare, biologica in senso lato) associata al raggiungimento di uno scopo determinato; [...] della forza e dx, dy, dz le componenti dello spostamento infinitesimo secondo da P nel suo movimento e dalla legge oraria con cui c è percorsa; se delle unità di l. nella fisica → la tabella nella voce energia). ◆ [MCC] L. di una percossa: v. dinamica ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...