Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] a sola lettura); WORM: l'acronimo corrisponde all'inglese Write Once Read Many, in quanto si tratta in grado di svolgere funzioni diverse secondo le esigenze degli utenti e del per alcuni aspetti, alla rivoluzione apportata nella cultura, oltre ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] la settimana santa. Ma con la rivoluzione del 1868 il teatro ricadde nel marasma la carica di clavicembalista di corte; secondo le ricerche di L. Bauer, egli 1), ma ristabilì a favore del commercio inglese nei porti spagnoli le tariffe doganali ch ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] quelle sulle quali sono praticati i denti nel secondo caso dipendono dalla disposizione dei due assi a moto di rotazione anche un moto di rivoluzione (v. ruotismo).
I rotismi ordinarî servono .500 tonn.; l'incrociatore inglese Adventure da 7000 tonn. ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] mercanti inglesi il Foundling Hospital a Londra (1741), il governo inglese uno radici ne andarono distrutte, per effetto delle rivoluzioni dei secoli XVI e XVII.
Presso le tanto per i primi quanto per i secondi il soccorso è prestato nel luogo ove ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] l'emblema più fedele dei principî della rivoluzione, perché il verde, secondo il simbolismo massonico ereditato dai giacobini, Standard è privilegio della casa reale.
La bandiera dell'impero inglese (Union Jack) risulta dall'unione delle croci di San ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] tedesco, ma anche svizzero, inglese, francese e austriaco) età del bronzo e le Marche, in Dalla rivoluzione neolitica all'età dei metalli (Atti 2° Seminario in luce la particolare situazione delle M., al secondo posto in Italia per densità di musei in ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] , e perciò oltrepassa Cleomene nella volontà di portare la rivoluzione sociale fuori di Sparta. I pirati cretesi cooperano con Sparta moderna. Secondo i risultati delle indagini, specialmente compiute dalla scuola archeologica inglese (a partire dal ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] guerra mondiale. Ma, se nei primi tempi della Rivoluzione francese Amburgo poté risentirne notevoli vantaggi, in quanto l nello stile gotico inglese allora di moda. Nel 1827 si costruisce il nuovo teatro, Stadttheater, secondo il disegno dello ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] Krohn, M. Meisel e R. Wilson; il secondo in vari Paesi europei nel 1972-73 (si 1960 si assistette a una rivoluzione tecnica in simbiosi con le Bowling for Columbine, 2002, Bowling a Columbine); l'inglese P. Watkins; i francesi J.-D. Pollet (da ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] i biologi fu una vera rivoluzione concettuale. Fin da quando J cellula animale, in un quinto di secondo. Nella cellula un substrato abbondante può due fasi di intervallo G1 e G2 (da gap in inglese), prima e dopo la fase S. Il passaggio attraverso ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...