“Se non siamo fermi, Putin avanzerà ulteriormente. L’obiettivo finale è ricostruire l’impero russo. Se non lo fermiamo, il rischio è una guerra mondiale”. Con queste parole, il presidente ucraino Volodymyr [...] giustifica Mosca di legittimare la violenza. Nel frattempo, i numeri parlano chiaro: secondo l’Ufficio del Procuratore ucraino, oltre 600 bambini sono stati uccisi dall’inizio del conflitto e più di 1.800 feriti. E il rischio di un’escalation resta ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] tedesco che, dopo l’arruolamento obbligatorio nel 1942, raggiunse il grado di tenente. Il padre combatté nel secondoconflittomondiale insieme ai suoi sette fratelli, di cui solo due riuscirono a sopravvivere. Avvocato di professione, è stato ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] sul piano economico la Cina rimane il secondo partner commerciale dell’UE (dopo gli Stati a quelle già esistenti legate ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. RPC. Nel suo intervento al Forum economico mondiale di Davos, lo scorso 21 gennaio ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] declinazioni di potere. Nye osservò come, nel nuovo ordine mondiale emerso da quel frangente storico, l’hard power non capace di proiettare un’immagine meno aggressiva. La Cina, secondo ogni parametro, si è ormai affermata come una grande potenza ...
Leggi Tutto
Al Forum Economico Mondiale di Davos, Donald Trump si è rilanciato come mediatore internazionale, annunciando che Kiev sarebbe disposta a negoziare un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina. “Ho [...] necessità di un dialogo diretto con il Cremlino.Secondo Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe di Trump riaccendono il dibattito sulla possibile fine del conflitto, ma restano molte incognite. Gli alleati occidentali osservano ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] nelle politiche internazionali, una questione recentemente amplificata dal conflitto in Medio Oriente e dalle sanzioni imposte dagli alle decisioni mondiali in tema di commercio, economia e finanza. Un ordine economico giusto, secondo Sankara, non ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] di peacekeeping emerse per la prima volta dopo la Seconda guerra mondiale, con l’istituzione delle Nazioni Unite, e si basa su tre principi fondamentali: il consenso delle parti in conflitto, la neutralità nei confronti degli attori coinvolti e l ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] sull’equilibrio climatico del nostro pianeta.Secondo il monitoraggio di Euro-Med Human desalinizzazione dell’acqua.L’Organizzazione mondiale della sanità ha riferito umana modella il destino del pianeta, il conflitto di Gaza si staglia come un simbolo ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] un conflitto armato. conflitti, sembra penosamente inadeguata ed è soprattutto estremamente pericolosa. Quasi ottanta anni fa, in un’altra epoca di grandi incertezze e pericoli per i futuri assetti mondiali dopo la fine della Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] la prima guerra mondiale africana (scoppiata nel 1996 in Congo è poi degenerata in un conflitto interstatuale che ha affluenza del 67%. Félix Tshisekedi, quindi, inizia il suo secondo mandato tra ricorsi e chiamate alla rivolta delle opposizioni, ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante sud-occidentale del grande oceano; secondo...
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....