Schulberg, Budd
Sebastiano Lucci
Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere [...] soggetto, Dorothy Parker e Alan Campbell trassero la sceneggiatura di Weekend for three di Irving Reis.
Durante il secondoconflittomondiale si arruolò nell'esercito, prendendo parte all'unità speciale di John Ford per il quale scrisse il soggetto ...
Leggi Tutto
FALASCHINI, Alfio
Milo Julini
Nato a Cingoli (Macerata) il 27 genn. 1904 da Federico e da Anna Teobaldelli, si laureò in medicina veterinaria a Perugia nel 1927 e, dopo aver esercitato per breve tempo [...] riproduzione, alla fecondazione artificiale e alla produzione della lana.
Dopo una parentesi di inattività, coincidente col secondoconflitto, mondiale, nel 1951 il F. pubblicò studi sulle vitamine e sugli ormoni, in particolare sull'azione della ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] relazioni tra i personaggi nell'ambito di una vicenda dominata dall'odio e dal desiderio. Alla fine del secondoconflittomondiale, durante il quale MacA. aveva lavorato presso il Chemical Warfare Service, ritornò a Hollywood dove scrisse una ...
Leggi Tutto
Saint-Exupéry, Antoine de
Riccardo D’Anna
In volo con il piccolo principe
Pioniere del volo e inventore della letteratura di aviazione, Antoine de Saint-Exupéry deve principalmente la sua fama al celebre [...] Aires. Inviato speciale in Spagna durante la guerra civile (1936-37), presta servizio in aviazione allo scoppio del secondoconflittomondiale.
Nel 1941 raggiunge gli Stati Uniti ove si ferma fino alla primavera del 1943, quando sbarca ad Algeri per ...
Leggi Tutto
Sturges, John
Luca Venzi
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 3 gennaio 1911 e morto a San Luis Obispo (California) il 18 agosto 1992. Artigiano di sicuro [...] al montaggio. Divenne in seguito assistente del produttore David O. Selznick, quindi montatore. Durante il secondoconflittomondiale realizzò numerosi documentari d'argomento bellico, tra cui Thunderbolt (1945), diretto assieme a William Wyler e ...
Leggi Tutto
Koscina, Sylva
Roy Menarini
Attrice cinematografica, nata a Zagabria il 22 agosto 1933, da padre greco e madre polacca, e morta a Roma il 26 dicembre 1994. Brillante promessa del cinema italiano degli [...] popolari, nei quali recitò anche nella fase della loro decadenza.
Con la famiglia giunse in Italia alla fine del secondoconflittomondiale. Dopo intermittenti studi di fisica e alcuni concorsi di bellezza vinti, esordì nel 1955 con Siamo uomini o ...
Leggi Tutto
BATTISTELLI, Pier Francesco
Anna Ottani
Nacque a Pieve di Cento (Bologna) nella seconda metà del sec. XVI. Fu pittore di architettura e di ornato "fondatissimo nella quadratura e nella prospettiva" [...] ugualmente impegnati nello sforzo di abbellire i loro palazzi, secondo i dettami del nuovo gusto prospettico.
La prima notizia è stata purtroppo distrutta dai bombardamenti aerei del secondoconflittomondiale. Dai Farnese, al cui servizio si trovava ...
Leggi Tutto
Mitchell, Cameron
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] di The taming of the shrew (La bisbetica domata) di W. Shakespeare diretta da Alfred Lunt. Durante il secondoconflittomondiale fu pilota di aerei da bombardamento e, al congedo, rinunciò alla carriera sportiva nel baseball per firmare un contratto ...
Leggi Tutto
Machatý, Gustav
Francesco Pitassio
Regista cinematografico ceco, nato a Praga il 9 maggio 1901 e morto a Monaco di Baviera il 14 dicembre 1963. L'opera di M. rinnovò e sprovincializzò il cinema del [...] unità e di b-movies (con la parziale eccezione di Jealousy, 1945). Dopo il secondoconflittomondiale si stabilì in Germania, dove rimase sostanzialmente confinato nella produzione radiotelevisiva. Il suo cosmopolitismo fu un esempio tipico dello ...
Leggi Tutto
Scott, Lizabeth
Francesco Costa
Nome d'arte di Emma Matzo, attrice cinematografica statunitense, di origine slovacca, nata a Scranton (Pennsylvania) il 29 settembre 1922. A partire dalla fine degli [...] a sua volta in un incidente, figlia traviata di quell'America amara che tardava a riprendersi dai traumi del secondoconflittomondiale. Sullo stesso registro interpretò una bionda irrequieta in Desert fury (1947; Furia nel deserto) di Lewis Allen ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....