La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] attribuita la funzione di decidere sui conflitti di competenza e di giurisdizione (legge così fino alla prima guerra mondiale. La struttura giudiziaria delineata nel art. 33 dello Statuto, essere nominati secondo cinque categorie, e del cui consesso ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] che ha avuto nella resistenza all'occupazione tedesca nella seconda guerra mondiale o nei conflitti di decolonizzazione e nelle guerre rivoluzionarie del secondo dopoguerra.
Lo scoppio dei conflitti etnici e tribali, non solo nel Terzo Mondo ma ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] efficiente, causa finale, causa materiale (secondo una distinzione che risale, come è una competenza della Corte in tema di conflitti di attribuzione fra poteri dello Stato. Commercio Internazionale(Organizzazione mondiale del Commercio), infine ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L’ambiente è stato espressamente menzionato nella Costituzione solamente nel 2001, e unicamente in riferimento al riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni.
Alla [...] di alcune materie indicate dall’art. 117, secondo comma, (tra le quali la lettera s Picozza, Padova, I, 2012, 101); a livello mondiale sono più o meno 150 le Carte che hanno . 61/2009), visto il possibile conflitto con gli standard che lo Stato ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] appartenere al patrimonio mondiale naturale singolarità determinandosi non poche occasioni di conflitto, con conseguente confusione dell’assetto costituzionale che ha fissato una gerarchia di valori secondo cui la tutela prevale e condiziona ogni ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] Stati nordici, ecc. Si spiega anche come, a seconda dell’ambito comunitario o internazionale in senso lato, lo destinato a divenire il vero standard mondiale in materia di scambio di informazione e ancorché in conflitto con quanto previsto ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] nazionale, ai sensi dell'articolo 117, comma secondo, lettere e) ed m), della Costituzione».
il benessere della popolazione mondiale. L’Omc e i -trade e l’Agorà. Interessi in conflitto, regolazione globale e democrazia partecipativa, Napoli ...
Leggi Tutto
Lex mercatoria
Matteo Rescigno
Definizione e nascita
Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] più Stati).
Sullo sfondo, e soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale, si muove l’evoluzione degli assetti istituzionali nel ; e rivelando che solo l’immagine di un costante dialogo/conflitto fra diritto dello Stato o degli Stati e diritto che si ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] , per fare riferimento al conflitto tra l’esigenza di garantire Convenzione di Berna hanno dato vita all’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI, o WIPO congegni di protezione è ammessa, secondo un’elencazione molto ampia ma a ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] giuridico globale, che si sovrappone come un secondo livello in una gerarchia di poteri pubblici? la società civile. La Banca mondiale, per es., richiede che di strumenti di soluzione giudiziale dei conflitti. Altre non ne dispongono e consentono ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....