(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] è stabilita a Sarajevo, uscita devastata dal conflitto. Il nome Iugoslavia è rimasto ora a 69 ab./km², la sua incidenza sul totale mondiale era scesa al 12,2%, dati i dall'area maghrebina, mentre la seconda assomma ai contingenti nord-africani ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] espulsi dalla penisola da Stalin negli anni della Seconda guerra mondiale, non pochi momenti difficili. Alla fine del 1997 97, 74.
M. Buttino, L'URSS a pezzi. Nazionalismi e conflitto etnico nel crollo del regime sovietico, Torino 1997.
Dove c'era ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] , nelle sue linee generali, il tipo di carro. Il calibro, che all'inizio della seconda Guerra mondiale non superava in genere i 50 mm., raggiunse e superò, verso la fine del conflitto, i 90 mm. È evidente che l'aumento del calibro porta ad un aumento ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] in cui anche la Birmania sarebbe stata coinvolta nel conflitto: di qui, le cure date dal governo inglese per in Burma, 1924-1942, Londra 1946.
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale.
La funzione di avamposto dell'impero anglo-indiano e di ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] è bloccata e la disoccupazione molto elevata: secondo stime della Banca mondiale, nel 2004 circa la metà della popolazione la Banca mondiale (ott. 2003) stimava che qualora la produzione fosse ritornata ai livelli precedenti al conflitto, il ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] seguito allo scoppio di un conflitto, come avvenne ai cittadini francesi in Germania o tedeschi in Francia, nell'agosto del 1914, o alle migliaia di civili giapponesi segregati negli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale; o anche ai profughi ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] privatizzazione e di riconversione finanziati dal FMI e dalla Banca mondiale. Il processo ha avuto un momento di accelerazione nei politica delle alleanze del S. nella regione e nei conflitti internazionali. L'appoggio dato a Ṣaddām Ḥusayn durante ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] arresto: l'una legata alla crisi mondiale del 1994, l'altra, nei in passato e che oggi costituisce la seconda voce delle esportazioni. Il patrimonio forestale conteso. Esauritasi la fase più calda del conflitto, la popolarità del governo tornò ai ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] sistematico estendersi del conflitto da anglo-tedesco nella battaglia di Gran Bretagna a mondiale dopo l'aggressione 1943), i due viaggi a Mosca (agosto 1942, contro il secondo fronte; ottobre 1944, per la questione polacca), il convegno di ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
(App. IV, II, p. 377)
Stato polimerico a struttura federale (329.758 km2), costituito da due unità fondamentali: la M. peninsulare (131.598 km2), formata da 11 [...] lordo pro capite (2500 dollari USA nel 1991, secondo le stime della Banca mondiale), da una modesta inflazione e da una popolazione di Mahathir a presidente dell'UMNO.
Ne nacque un conflitto tra il potere esecutivo e il giudiziario che portò, ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....