Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, [...] elettromagnetiche.
Cenni storici
L’estensione del principio del maser alle radiazioni visibili fu studiata sistema subirà una attenuazione o un’amplificazione secondo che il numero N1 di atomi per studi di dinamicadella materia in precedenza ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] sono fissati gruppi funzionali; a secondadella natura di questi, le resine scambiatrici dinamici associati alle economie di scala forniscono anche una chiave di lettura della persistenza di politiche industriali e commerciali che violano i principi ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla [...] per congetture e confutazioni che, secondo K.R. Popper, sarebbe operante nelle scienze empiriche. Per Putnam la m. è parte integrante della scienza e il suo sviluppo comporta rivoluzioni concettuali, principi provvisoriamente a priori e una ...
Leggi Tutto
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre [...] principio di funzionamento, alla maggiore o minore complessità di struttura, in base alla natura dell energia meccanica.
Classificazione
A seconda che in esse vi siano (per es. nelle dinamo) l’induttore è fisso, costituendo lo statore della m., e l’ ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] la giustizia è sostanzialmente dinamica: un o. .); l’O. dei Templari (1119); nel 1174, o secondo altri nel 1179, l’O. del s. Sepolcro di Gerusalemme principiodell’eguaglianza, gli o. cavallereschi risorsero con Napoleone I che creò (1802) l’O. della ...
Leggi Tutto
Biologia
T. midollare
Detto anche t. neurale, è nell’embrione dei Vertebrati l’abbozzo del neurasse, cioè dell’encefalo e del midollo spinale. Si origina dalla piastra midollare, cioè da quel territorio [...] , dove ptot è la pressione totale alla presa dinamica, p è la pressione che si avrebbe in assenza alla geometria esterna. Il principio di funzionamento è semplice: intensità della corrente anodica dipende solo dalla temperatura del catodo, secondo la ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...]
In dinamica e in scienza delle costruzioni b=c: difatti, in caso non valga il principio di annullamento del p., potrebbe risultare ab=ac= insieme degli elementi di G che si ottengono componendo, secondo la legge gruppale, due qualsiasi elementi a di ...
Leggi Tutto
L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che si manifestano nella fiamma. Il termine ha un uso figurato in fisica e in matematica.
Antropologia
Il possesso del f. è una delle più [...] dell’ecosistema. Di enorme importanza nella dinamica Sulla linea speculativa della scuola ionica, ricercante l’unico principio materiale delle cose, il il f. è reale e si trova al di là della lente; nel secondo caso (fig. 2B) il f. è virtuale e si ...
Leggi Tutto
Fisico (Ulma 1879 - Princeton 1955). Trascorsi i primi anni della sua vita a Monaco, dopo un breve soggiorno a Milano Einstein si trasferì con la famiglia in Svizzera. A Zurigo completò gli studî secondarî [...] : il principio di relatività, secondo il quale "le leggi dell'elettrodinamica e dell'ottica sono della loro esistenza". ▭ Ascensore di E.: in dinamica relativa, se una massa m è sospesa a un dinamometro fissato al tetto di un ascensore, a seconda ...
Leggi Tutto
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.
Fisica
Coefficienti di viscosità
La [...] cinematico di v.) il rapporto ν fra η e la densità della sostanza in esame, la qualifica di cinematico dipendendo dal fatto che il coefficiente di v. dinamica di un fluido si usano i viscosimetri, che a seconda del principio fisico su cui funzionano ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...